La bellezza di un luogo abbandonato è tutta in quello che non c’è, nella possibilità di immaginare le vite e le abitudini quotidiane di chi l’ha abitato quando non era ancora un insieme di muri scrostati e poco più. E più un luogo di questo tipo è vicino geograficamente, più ci sembra possibile immaginare quello che è stato un tempo.
Ad esempio, prendete queste bellissime foto scattate da Gianluca Prete in una villa abbandonata del basso Piemonte, per l’esattezza dalle parti di Novi Ligure. Si tratta di Villa Minetta, costruita nella seconda metà del XIX secolo e appartenuta a Edilio Raggio, per decenni parlamentare del Regno d’Italia, nonché l’uomo più ricco dei suoi tempi.
Dopo la sua morte, la villa cambia proprietà diverse volte, diventando anche quartier generale delle SS durante la Seconda guerra mondiale. Gli ultimi ad abitarla sono i membri della famiglia Spinoglio, che però devono metterla all’asta dopo aver perduto il patrimonio famigliare. Da lì inizia la rovina dell’abitazione: prima vengono venduti gli arredi, poi arriva a sorpresa nel 2004 l’acquisto da parte dell’industriale Valter Merletti, che però non riesce a ristrutturarla.
Il risultato è quello che si vede nelle foto: un abbandono pressoché totale di stanze che hanno visto quasi 150 anni di storia, tra feste dell’alta borghesia del Nord Italia e pezzi di storia della Seconda guerra mondiale. In attesa che qualcuno decida di salvarla da un destino che al momento pare inevitabile.
[via Alessandrianews.it]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…