The Interlace, il villaggio verticale di Singapore, è stano premiato come “Palazzo dell’anno” all’ottava edizione di Festival Mondiale di Architettura. Progettato dallo studio Buro Ole Scheeran e dall’Office for Metropolitan Architecture, il complesso residenziale è stato acclamato per il suo approccio “radicale e alternativo” e definito dal direttore del festival, Paul Finch, come “un esempio coraggioso di un modo potente e contemporaneo di intendere l’architettura“.
La struttura è formata da 31 blocchi residenziali disposti su tre piani. Il villaggio contiene al suo interno piscine, campi da tennis, giardini e terrazze. “Il progetto presenta un modo alternativo di pensare allo sviluppo di palazzi simili senza che diventino un ammasso di torri senza senso“, ha commentato Finch.
All’interno del festival sono stati premiati anche molti altri edifici, tra questi vi segnaliamo il progetto canadese per la Vancouver House. Il sistema di illuminazione dell’Olympic Stadium di Londra ha vinto invece il premio nella categoria “Nuovi sviluppi”, mentre il Wellington College Performing Arts Centre, nel Berkshire, è stato nominato il miglior progetto nel settore dell’educazione. Dopo quattro anni a Singapore, la prossima edizione del festival sarà ospitata a Berlino.
[via Independent.co.uk]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…