The Interlace, il villaggio verticale di Singapore, è stano premiato come “Palazzo dell’anno” all’ottava edizione di Festival Mondiale di Architettura. Progettato dallo studio Buro Ole Scheeran e dall’Office for Metropolitan Architecture, il complesso residenziale è stato acclamato per il suo approccio “radicale e alternativo” e definito dal direttore del festival, Paul Finch, come “un esempio coraggioso di un modo potente e contemporaneo di intendere l’architettura“.
La struttura è formata da 31 blocchi residenziali disposti su tre piani. Il villaggio contiene al suo interno piscine, campi da tennis, giardini e terrazze. “Il progetto presenta un modo alternativo di pensare allo sviluppo di palazzi simili senza che diventino un ammasso di torri senza senso“, ha commentato Finch.
All’interno del festival sono stati premiati anche molti altri edifici, tra questi vi segnaliamo il progetto canadese per la Vancouver House. Il sistema di illuminazione dell’Olympic Stadium di Londra ha vinto invece il premio nella categoria “Nuovi sviluppi”, mentre il Wellington College Performing Arts Centre, nel Berkshire, è stato nominato il miglior progetto nel settore dell’educazione. Dopo quattro anni a Singapore, la prossima edizione del festival sarà ospitata a Berlino.
[via Independent.co.uk]
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…