Categories: Art

I volti della follia, le foto di Raymond Depardon da un manicomio italiano degli anni ’70

© Raymond Depardon

 

Raymond Depardon è un fotografo e reporter francese, fondatore dell’Agenzia Gamma, con la quale ha svolto servizi di reportage nelle zone più calde del pianeta, dal Biafra alla Cambogia. Nel 1977 ha ricevuto il Premio Pulitzer e nel 1978 ha lasciato la Gamma per associarsi alla Magnum. Proprio in questo periodo, ha scattato alcune tra le foto più potenti della sua carriera, quelle del manicomio di San Clemente, un’isoletta vicino Venezia.

Qui sotto potete vedere alcune delle immagini più crude ed inquietanti, tratte dal libro Manicomio, riemerse su Reddit in questi giorni.

Nel 1977, Depardon ha conosciuto Franco Basaglia, che ai tempi era il direttore del manicomio di Trieste e che era il capo del movimento psichiatrico alternativo.  Basaglia ha chiesto a Depardon di scattare le foto che vedete, pregandolo. “Se non lo fai, non ci crederanno”, gli disse.

Al tempo, nel nostro paese, più di centomila persone erano internate nei manicomi e la situazione era veramente drammatica. Nessun tipo di supporto psicologico, solo contenimento, anche violento e repressivo, unito a forti medicinali.

 

© Raymond Depardon

 

Per quattro anni, Depardon ha fotografato i luoghi e le persone che affollavano il manicomio di San Clemente, per preservarne la loro memoria e per rendere merito al lavoro di Basaglia, che ha posto fine a questi luoghi realmente infernali grazie alla legge da lui fortemente voluta nel 1978.

 

© Raymond Depardon

 

Nel 1982, Depardon è tornato al San Clemente per girare un documentario, un reportage video che colpisce per la sua crudezza e per la sua intravisti nella vita dei pazienti e dei dottori del manicomio, nei giorni della sua chiusura. Potete guardarlo per intero qui sotto.

 

 

Ancora oggi si dibatte sulla legge 180, che nel 1978 impose la chiusura dei manicomi e regolò il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo i servizi d’igiene mentale pubblica. Di tanto in tanto c’è chi ne auspica la riapertura, guardando queste foto, ci chiediamo anche solo come sia possibile pensare cose del genere.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

4 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

8 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

12 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

15 ore ago