Categories: Art

La street art e i suoi colori invadono la Valle Camonica nel Wall In Art 2017

“Evoolution”, opera del collettivo Art of Sool – foto di Davide Bassanesi

 

C’è un nesso tra le pitture rupestri dei nostri antenati preistorici e i graffiti moderni? Questa è la suggestione che anima la WALL IN ART | Muri d’arte nella Valle dei Segni, rassegna artistica giunta alla sua terza edizione e conclusasi pochi giorni fa. I territori della Valle Camonica sono stati i protagonisti, insieme con i muri della cittadine di Braone, Niardo e Vione.
Tre sono stati gli artisti che sono intervenuti in quest’edizione (il quarto, che la concluderà, sarà Eron che, nel 2018, lascerà il suo segno a Cevo): Ozmo, Moneyless e il collettivo camuno Art of Sool.

 

“Pietra forata, Dos delle Barbine, Accademia del Cattabriga”, opera di Ozmo – foto di Davide Bassanesi


Ozmo
, che è stato anche direttore artistico della rassegna, ha realizzato un’imponente opera su di un muro nel centro di Vione. “Pietra forata, Dos delle Barbine, Accademia del Cattabriga“, questo il nome del suo intervento, trae ispirazione dai rituali agresti praticati dalle comunità locali, antiche e moderne.

 

“Braone 01”, opera di Moneyless – foto di Davide Bassanesi

 

Un muro lungo 63 metri nel centro di Braone è servito invece da tela per “Braone 01“, il lavoro del milanese Moneyless, al suo primo murales in Lombardia. La sua pittura, particolarmente intrisa di colori contrastanti tra loro, stimola e crea tensione con il territorio circostante.

 

“Evoolution”, opera del collettivo Art of Sool – foto di Davide Bassanesi

 

Il collettivo autoctono Art of Sool ha invece operato a Niardo con “Evoolution“, pitturando una sequenza di 6 pareti adiacenti nel comune lombardo. I ragazzi camuni omaggiano la loro terra e ne raccontano l’evoluzione, citando anche altri grandissimi artisti, come Dalì, Pollock ed Haring.
Questi nuovi interventi si vanno ad aggiungere a quelli delle precedenti edizioni, rendendo la Valle Camonica una sorta di museo a cielo aperto, capace di unire dei linguaggi apparentemente così lontani.

 

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

52 minuti ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

4 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

4 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

5 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

7 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

8 ore ago