Categories: Art

Waves: la scultura del suono

Siamo in grado di sentire il suono, ma come è rappresentato visivamente? L’artista Daniel Palacios ha provato a farlo: ha creato una scultura cinetica chiamata Waves (onde), che si compone di una lunga corda robusta fissata alle estremità da due turbine. L’installazione interattiva reagisce ai movimenti sia in modo visivo che acustico.

Il numero di persone presenti all’interno della stanza dove si trova Waves, e il loro livello di movimento, influisce direttamente sul vigore delle turbine. Un aumento del numero di persone o del rumore da loro prodotto, aumenta la velocità delle turbine, e permette alla corda di creare  forme visibili.

Waves fa parte di una mostra collettiva chiamata Visualizing Sound, ora al LABoral Centro de Arte y Creación Industrial.

 

 

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago