Cercata, attesa e finalmente vissuta: sabato 3 settembre la Meraviglia ha fatto tappa a Milano, in tutte le sue forme immaginabili, all’interno di un territorio di confine chiamato Wonderlaaand. Il primo Festival dedicato alla Meraviglia, organizzato da Better Days e ospitato dal Circolo Magnolia, ha portato sulle rive dell’Idroscalo di Milano artisti e performer di ogni tipo, tutti legati dalla capacità di stupire gli spettatori.
Dalla Millennium Band, una vera banda di 55 elementi con tanto di sbandieratrici, ai rivoluzionari giochi di magia di Skizzo, passando per le sfilate delle Corona’s Events, su altissimi trampoli e con ali da farfalle luminose. E poi il teatro della Tournee da Bar, il circo moderno e potentissimo del Cirque Electrique e la capacità ipnotica di Leo Bassi, che ha fatto trasportare il suo papero da tutto il pubblico.
Senza dimenticare la folle sfilata di pupazzi e il dj set delle Nina’s Drag Queen. Per chi non voleva limitarsi a osservare, c’è stata la possibilità di giocare a versioni giganti di Forza 4, Jenga e Twister, mentre una cartomante leggeva i tarocchi a chi non ha paura di conoscere il proprio futuro.
Un gigantesco rito di fine estate, per esorcizzare l’autunno in arrivo e ricordarci che l’estate tornerà tra qualche mese, imprendibile e bellissima. Come la meraviglia.
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…
Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…