E’ vero, i musicisti sono sempre in cerca di esposizione. A volte, però, più che una vetrina rischiano di trovarsi davanti una specie di gogna pubblica. Un po’ come succede per YouNow.com, un sito che è qualcosa di simile a un Chatroulette applicato alla musica. La formula è molto semplice, per quanto crudele. Chiunque ha a disposizione un minuto per far sentire la propria musica: l’esibizione viene votata dai visitatori con la formula Like/Dislike. Se al termine dei 60 secondi vincono i pollici alzati, il musicista ha a disposizione un altro minuto per farsi ascoltare, altrimenti arrivederci, grazie e avanti il prossimo. Democrazia dell’ascolto o mattanza pubblica?
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…