Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Conto corrente cointestato, cosa succede se uno dei due titolari muore?

Conto corrente cointestato, che cosa accade se uno dei titolari perde la vita: i dettagli da conoscere

by Anna Di Donato
28/09/2025
in Economia
0
Conto corrente cointestato, che succede se uno dei titolari muore

Conto corrente cointestato, che succede se uno dei titolari muore-dailybest.it

Tra le varie opportunità di aprire un conto corrente in banca, c’è quella del conto cointestato. Stiamo parlando di un tipo di conto che coinvolge due o più persone e che consente l‘accesso a esso da parte di tutti i co-intestatari. Questi, infatti, possono eseguire una serie di operazioni, ma in due modalità differenti.

Tutto dipende, infatti, dalla modalità di conto che si intende aprire. I titolari potranno scegliere tra conto cointestato a firma disgiunta, oppure congiunta. Nel primo caso, non ci sono limiti per nessuno dei co-intestatari. Questo vuol dire poter versare o prelevare denaro senza dover chiedere autorizzazioni.

Nel secondo contesto, invece, con firma congiunta, i titolari non possono eseguire operazioni senza consultarsi con gli altri co-intestatari e ottenere anche la loro autorizzazione.

Quello che in molti si chiedono, è cosa accada nel caso in cui uno dei titolari del conto muoia. Ecco che cosa bisogna sapere.

Conto cointestato, se muore uno dei titolari si dovranno eseguire delle operazioni: ecco quali

Nel caso in cui uno dei co-intestatari di un conto dovesse perdere la vita, ci saranno una serie di procedure per continuare a utilizzarlo.

Conto corrente cointestato, che succede se uno dei titolari muore
Conto corrente cointestato, che succede se uno dei titolari muore-dailybest.it

Ora, in caso di conto a firma disgiunta, finché non avrà luogo la successione, sarà bloccata la quota di denaro del familiare deceduto. Questo non vale per chi ha la propria parte, che può invece essere usata. Per sbloccare il conto in questione, sarà necessario fare richiesta di chiusura conto all’Istituto di credito, da parte degli altri intestatari.

Gli eredi dovranno esibire la dichiarazione di morte alla banca, oltre a quella di successione. Se il conto è a firma disgiunta, però, i titolari potranno, come detto, continuare a usare la loro parte, senza problemi. Poi, quando si sbloccherà la parte del co-intestatario defunto, gli eredi si ripartiranno quel denaro.

Nel caso, invece, che muoia il co-titolare di un conto che è a firma congiunta, tutto il conto è bloccato e non c’è possibilità di prelevare nulla. Bisognerà, quindi, attendere che si completi il procedimento di successione, e che siano individuati coloro che hanno diritto a ricevere l’eredità del defunto.

Per inviare i soldi agli eredi, è necessario che questi ultimi richiedano entro un anno la dichiarazione di successione e versando, nel caso sia necessaria, la tassa su successioni e donazioni. Dunque, è importante essere a conoscenza di questi dettagli, in caso si verifichi una situazione del genere.

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Articoli recenti

  • Conto corrente cointestato, cosa succede se uno dei due titolari muore?
  • Permesso di soggiorno a punti, la proposta di Salvini: cosa accadrebbe in caso di reato
  • Dimagrire camminando è possibile (e facile): quanti passi fare al giorno per sorridere sulla bilancia
  • Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura: il borgo dei sogno ti aspetta
  • Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46%
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001