Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Fino a 1500€ subito, il nuovo bonus è da record: controlla i requisiti e invia la domanda

Bonus super vantaggioso da 1500 euro: ecco a chi spetta e cosa fare per ottenerlo per chi potrà usufruirne.

by Romana Cordova
14/08/2025
in Economia
0
bonus da 1500 euro

Nuovo bonus da 1500 euro: di che si tratta?

È ufficiale la data di apertura per la presentazione delle domande del Bonus Psicologo 2025, il contributo statale destinato a sostenere le spese per i percorsi di psicoterapia privata rivolto a cittadini con particolari condizioni di disagio psicologico. La piattaforma sarà accessibile dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sul sito dell’INPS, consentendo l’invio delle istanze per usufruire di questo incentivo che mira a facilitare l’accesso alle cure psicologiche.

Fondo stanziato e destinatari del Bonus Psicologo 2025

Per il biennio 2024-2025 il Governo ha stanziato complessivamente 21,5 milioni di euro destinati al Bonus Psicologo, di cui 9,5 milioni per il solo 2025. La misura è rivolta a persone residenti in Italia con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 50.000 euro e che si trovano in condizioni di depressione, ansia, stress o fragilità psicologica aggravate dagli effetti della pandemia e della crisi socio-economica.

Il contributo è erogato sotto forma di voucher e può arrivare fino a un massimo di 1.500 euro per beneficiario, con un limite massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia. Gli importi sono differenziati in base alla fascia ISEE:

i vantaggi del bnus psicologo
Come ottenere il bonus psicologo – dailybest.it
  • ISEE inferiore a 15.000 euro: fino a 1.500 euro;
  • ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: fino a 1.000 euro;
  • ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: fino a 500 euro.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale ufficiale dell’INPS, nella sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”. Per accedere alla piattaforma è necessario disporre di uno dei seguenti strumenti di identificazione digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, almeno di livello 2), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La procedura sarà attiva dal 15 settembre al 14 novembre 2025. Dopo la chiusura della finestra di presentazione, l’INPS procederà a stilare le graduatorie regionali e provinciali, assegnando il contributo secondo l’ordine di presentazione delle domande e dando priorità ai richiedenti con ISEE più basso.

Il beneficio può essere richiesto non solo per sé stessi ma anche per:

  • figli minorenni, tramite genitori o tutori legali;
  • persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno, attraverso tutori, curatori o amministratori.

Una volta accettata la domanda, il beneficiario riceverà un codice univoco da comunicare allo psicologo privato scelto. Quest’ultimo deve essere regolarmente iscritto all’Albo degli Psicologi e aver aderito all’iniziativa tramite il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP). L’elenco completo degli specialisti aderenti sarà consultabile nell’area riservata del portale INPS.

Il pagamento delle sedute, fino a un massimo di 50 euro ciascuna, sarà effettuato direttamente dall’INPS al professionista, previa registrazione del codice univoco e del codice fiscale del paziente. Il codice univoco deve essere utilizzato entro 270 giorni dall’accoglimento della domanda: oltre questo termine il contributo decade automaticamente.

Criticità e prospettive del Bonus Psicologo

Il Bonus Psicologo, introdotto nel 2022 e rifinanziato anche per il 2025, rappresenta una risposta parziale alle crescenti esigenze di salute mentale, rese ancora più evidenti dagli effetti della pandemia. Tuttavia, l’esiguità delle risorse stanziate rispetto alla domanda potenziale rischia di trasformare la procedura in una vera e propria gara di velocità, con un numero molto limitato di beneficiari rispetto alle richieste.

In diverse regioni, come la Campania e il Lazio, si sta lavorando per implementare modelli di assistenza strutturale, quali l’istituzione dello psicologo di base o delle cure primarie, per garantire un supporto più capillare e accessibile. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni euro investito nella cura di ansia e depressione produce un ritorno economico quadruplo, sottolineando come il rafforzamento dei servizi di salute mentale rappresenti una strategia non solo sanitaria, ma anche economica.

In attesa di un ampliamento delle risorse, il Bonus Psicologo 2025 rimane uno strumento prezioso per quanti necessitano di un sostegno psicologico ma hanno difficoltà economiche ad affrontare i costi delle terapie private.

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Fino a 1500€ subito, il nuovo bonus è da record: controlla i requisiti e invia la domanda
  • Clamoroso ritorno dal passato per questo segno: l’oroscopo di Ferragosto promette sorprese
  • Questo utensile di plastica nera è un killer nascosto in casa tua: smettila subito di usarlo
  • Piero Angela, l’omaggio della Rai a tre anni dalla scomparsa del grande divulgatore scientifico: questa sera in prima serata “Un viaggio lungo una vita”
  • Weekend perfetto a portata di treno: il gioiello a un’ora da Milano che tutti vogliono visitare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001