Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Pagamento IMU con sconto al 50%, in molti non lo sanno e pagano l’importo intero: i requisiti per ottenerlo

Lo sconto del 50% sull’IMU per un determinato tipo di immobili. Un beneficio che quasi nessun italiano conosce

by Claudio Rossi
07/10/2025
in Economia
0
Paga IMU ridotta

Così paghi l'IMU ridotta - (dailybest.it)

L’imposta municipale propria (IMU) può risultare onerosa, soprattutto per i proprietari di seconde case. Tuttavia, esistono agevolazioni che consentono una significativa riduzione del carico fiscale. Tra queste, un’opportunità da non sottovalutare è lo sconto del 50% sull’IMU per un determinato tipo di immobili, un beneficio che, nel 2025, continua a rappresentare un’importante possibilità di risparmio per i contribuenti. Eppure, pochi lo conoscono.

Il comodato d’uso è un contratto attraverso il quale un proprietario (comodante) concede a un altro soggetto (comodatario) un bene, generalmente un immobile, affinché lo utilizzi gratuitamente per un periodo determinato. Sebbene l’uso del termine “gratuito” sia corretto dal punto di vista giuridico, è fondamentale registrare il contratto per beneficiare delle agevolazioni fiscali, come la riduzione IMU.

Nel caso specifico, la normativa stabilisce che per ottenere lo sconto del 50% sull’IMU per l’immobile in comodato, il contratto deve essere regolarmente registrato. Solo così si potrà ridurre la base imponibile, contribuendo a diminuire l’importo da pagare.

I Requisiti per beneficiare dello sconto IMU 2025

Per accedere alla riduzione dell’IMU, il contratto di comodato d’uso deve soddisfare alcune condizioni rigorose. Ecco i principali requisiti. Contratto Registrato: la registrazione del comodato d’uso è fondamentale. Un contratto verbale o non registrato non consente di usufruire della riduzione. Immobile Come Abitazione Principale: l’immobile concesso in comodato deve essere utilizzato dal comodatario come abitazione principale. Esclusione delle Abitazioni di Lusso: non sono eleggibili per lo sconto le abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1 (abitazioni signorili), A/8 (ville), e A/9 (castelli e palazzi di valore storico e artistico). Limite al Numero di Immobili Posseduti: il comodante deve possedere un solo immobile, oltre alla sua abitazione principale, in Italia. Residenza e Dimora: il comodante deve risiedere e dimorare nel comune dove si trova l’immobile concesso in comodato.

Sconto IMU
Sconto IMU in questi casi – (dailybest.it)

Lo sconto IMU del 50% spetta solo se il comodato d’uso è stipulato tra parenti in linea retta di primo grado, come genitori e figli. In caso di decesso del comodatario, il beneficio si estende al coniuge del defunto, ma solo se ci sono figli minori.

Per far valere la riduzione dell’IMU, la registrazione del contratto di comodato è essenziale. Il comodante deve registrare il contratto entro 20 giorni se scritto, o presentare una richiesta all’Agenzia delle Entrate in caso di contratto verbale. Solo dopo aver completato questo passaggio, sarà possibile beneficiare dello sconto.

Grazie alla Legge di Conversione del Decreto Crescita, non è più necessario inviare una dichiarazione IMU per gli immobili concessi in comodato d’uso gratuito tra parenti di primo grado. La registrazione del contratto è sufficiente per certificare il diritto alla riduzione, semplificando così le procedure per i contribuenti.

Una volta verificato il diritto alla riduzione, il comodante potrà applicare lo sconto direttamente nel modello F24, utilizzando il codice tributo corrispondente. È importante assicurarsi che il contratto di comodato sia correttamente registrato, poiché senza questa formalità l’agevolazione non sarà concessa.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Pagamento IMU con sconto al 50%, in molti non lo sanno e pagano l’importo intero: i requisiti per ottenerlo
  • Oroscopo dal 7 al 13 ottobre: due segni trovano l’amore, tre sono baciati dalla fortuna. Per uno va tutto storto
  • C’è un castello sott’acqua, in Italia: la magia di un luogo segreto rivelata
  • Il prodotto (miracoloso) che pulisce il box doccia rendendolo come nuovo: lo consigliano gli esperti
  • Bonus Anziani, i ratei non riscossi spettano agli eredi: come richiederli all’INPS
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001