Avete mai pensato al fatto che ogni anno mangiamo all’incirca 500 grammi di insetti in modo inconsapevole? Tutto vero. E non parliamo di quelli che ci entrano in bocca durante il sonno in stile Ragazzo di campagna ma di quelli che si trovano comunemente negli alimenti.
Eppure, nonostante l’80% del mondo mangi gli insetti, l’idea di ingerire una cavalletta o una larva ci fa ancora ribrezzo, almeno alle nostre latitudini. Ma Giulia & Giulia di Entonote sono salite sul palco del Better Days Festival per dirci che è tutto un fattore culturale. E spiegarci che gli insetti sono uno dei futuri dell’alimentazione.
L’insetto è infatti ricco di proteine e di grassi ed è considerato un alimento decisamente sostenibile. Qui sopra il video integrale del loro intervento.
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…
C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…