Avete mai pensato al fatto che ogni anno mangiamo all’incirca 500 grammi di insetti in modo inconsapevole? Tutto vero. E non parliamo di quelli che ci entrano in bocca durante il sonno in stile Ragazzo di campagna ma di quelli che si trovano comunemente negli alimenti.
Eppure, nonostante l’80% del mondo mangi gli insetti, l’idea di ingerire una cavalletta o una larva ci fa ancora ribrezzo, almeno alle nostre latitudini. Ma Giulia & Giulia di Entonote sono salite sul palco del Better Days Festival per dirci che è tutto un fattore culturale. E spiegarci che gli insetti sono uno dei futuri dell’alimentazione.
L’insetto è infatti ricco di proteine e di grassi ed è considerato un alimento decisamente sostenibile. Qui sopra il video integrale del loro intervento.
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata odierna di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un momento di profonda…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…
Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…