Categories: Food

La scienza conferma: la birretta dopo l’allenamento fa bene

È tutto quello che ti serve

 

La birretta dopo la partita di calcetto, o dopo la palestra, fa bene, è la scienza a dirlo. Se pensavate che fosse una contraddizione sudare un per un’ora abbondante al fine di bruciare più grassi possibili e poi berci sopra una birra ipercalorica, vi sbagliate e diversi studi lo dimostrano.

In un articolo pubblicato recentemente dal giornale scientifico Front Psychiatry, un team dell’Università di Houston ha analizzato la possibile connessione che si crea tra l’attività fisica e il consumo di alcol. È molto frequente associare il bere al senso di stanchezza che sentiamo dopo un duro allenamento e, soprattutto, quando si vuole festeggiare per una vittoria o per un buon risultato raggiunto. Tramite una serie di esperimenti su topi in laboratorio, il team ha osservato che l’esercizio fisico innescava nelle cavie un bisogno di ricompensa che l’alcol sapeva soddisfare a dovere.

 

La birra può essere un ottimo incentivo per correre

 

In più, dal momento che l’essere umano è certamente più evoluto di un topo, c’è una componente sociale che non può essere ignorata. Uno studio del 2014 della Pennsylvania State University ha dimostrato come il bere e il clima di complicità che si crea tra le persone che fanno sport insieme possano diventare un ottimo incentivo per allenarsi di più.

Preso un campione di 150 persone, divisi tra uomini e donne e dell’età compresa tra i 18 e i 75 anni, i ricercatori sono riusciti a monitorare tramite un app per smartphone la possibile connessione tra l’alcol e quante volte andavano in palestra, concentrandosi anche sui casi in cui gli allenamenti diventavano parecchio intensi. Sono riusciti confermare che i bevitori erano il doppio più attivi degli astemi.

In più lo studio ha escluso la possibilità che, al fine di rispondere a questo bisogno del nostro cervello di ricevere una ricompensa ogni volta che ci sentiamo stanchi, si possa cadere in abitudini poco salutari o addirittura nell’alcolismo. Infatti, difficilmente i soggetti presi in esame superavano il terzo drink. Insomma, concedetevi una bevuta dopo tanta fatica, potete sempre dire che lo fate per restare in forma.

[via mic.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

7 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

9 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

12 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

12 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

13 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

15 ore ago