Categories: Food

La scienza conferma: la birretta dopo l’allenamento fa bene

È tutto quello che ti serve

 

La birretta dopo la partita di calcetto, o dopo la palestra, fa bene, è la scienza a dirlo. Se pensavate che fosse una contraddizione sudare un per un’ora abbondante al fine di bruciare più grassi possibili e poi berci sopra una birra ipercalorica, vi sbagliate e diversi studi lo dimostrano.

In un articolo pubblicato recentemente dal giornale scientifico Front Psychiatry, un team dell’Università di Houston ha analizzato la possibile connessione che si crea tra l’attività fisica e il consumo di alcol. È molto frequente associare il bere al senso di stanchezza che sentiamo dopo un duro allenamento e, soprattutto, quando si vuole festeggiare per una vittoria o per un buon risultato raggiunto. Tramite una serie di esperimenti su topi in laboratorio, il team ha osservato che l’esercizio fisico innescava nelle cavie un bisogno di ricompensa che l’alcol sapeva soddisfare a dovere.

 

La birra può essere un ottimo incentivo per correre

 

In più, dal momento che l’essere umano è certamente più evoluto di un topo, c’è una componente sociale che non può essere ignorata. Uno studio del 2014 della Pennsylvania State University ha dimostrato come il bere e il clima di complicità che si crea tra le persone che fanno sport insieme possano diventare un ottimo incentivo per allenarsi di più.

Preso un campione di 150 persone, divisi tra uomini e donne e dell’età compresa tra i 18 e i 75 anni, i ricercatori sono riusciti a monitorare tramite un app per smartphone la possibile connessione tra l’alcol e quante volte andavano in palestra, concentrandosi anche sui casi in cui gli allenamenti diventavano parecchio intensi. Sono riusciti confermare che i bevitori erano il doppio più attivi degli astemi.

In più lo studio ha escluso la possibilità che, al fine di rispondere a questo bisogno del nostro cervello di ricevere una ricompensa ogni volta che ci sentiamo stanchi, si possa cadere in abitudini poco salutari o addirittura nell’alcolismo. Infatti, difficilmente i soggetti presi in esame superavano il terzo drink. Insomma, concedetevi una bevuta dopo tanta fatica, potete sempre dire che lo fate per restare in forma.

[via mic.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

3 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

7 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

11 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

14 ore ago