Categories: Food

Biscotti arcobaleno con cuore di M&M

Ingredienti:

1 tazza di zucchero
1 tazza di zucchero a velo
1 tazza di burro
1 tazza di olio vegetale
2 uova
1 cucchiaino di bitartrato di potassio
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di mandorle
1 cucchiaio di vaniglia
1 confezione di mini M&M
5 tazze di farina
Mezza tazza di zucchero a velo per la glassa
2 cucchiaini di latte per la glassa

1. Fare la pasta
Rovesciate lo zucchero in una ciotola di vetro. Prendete un’altra ciotola e riempitela con lo zucchero a velo, l’olio vegetale e le uova. Aggiungete a quest’ultimo contenitore un cucchiaio di bitartrato di potassio, uno di sale, uno di bicarbonato di sodio e la farina. Unite le due scodelle e mischiate. Quindi aggiungete un cucchiao di vaniglia e uno cucchiaio di estratto di mandorle. Dopo avere ottenuto l’impasto, dividetelo in 5 palle di cui una più piccola. Coloratele. Usate il gel colorante non quello liquido.

2. Fare gli strati
Utilizzate un contenitore della stessa larghezza che avrà il vostro biscotto e ricoprite le pareti interne con un involucro di plastica. Iniziate a stendere  i panetti colorati aderenti all’involucro iniziando dal nero. Cominciate a fare gli strati alternando i colori. Terminate l’operazione quando avrete 2 strati per ogni colore.

3. Aspettare
Coprite il vostro contenitore e lasciatelo nel freezer per almeno 4 ore.

4. Cuocere i biscotti
Rimuovete l’impasto dal contenitore e togliete la plastica. Tagliate il panetto a fette. Disponete le fette su una teglia da forno coperta da carta apposita. Cuocete per 12 minuti a una temperatura di 350 gradi.

5. Tagliare i biscotti
Non appena tirate fuori dal forno le vostre fette usate le formine (con l’animale che avete scelto) per iniziare a creare gli strati dei biscotti. Ogni biscotto contiene tre strati di fette.

6. Creare la tasca nascosta
Gli strati centrali devono essere diversi dagli altri: senza orecchie e gambe (nel caso aveste scelto degli animali simili a questi) ma soprattutto senza pancia, luogo in cui verranno introdotti gli M&M. Cercate di lavorare velocemente perché i biscotti freschi sono più propensi a sgretolarsi o rompersi.

7. Assemblare i biscotti
Innanzitutto create la glassa che farà da collante ai vostri strati unendo mezza tazza di zucchero a velo a due cucchiaini di latte. Prendete il primo strato e cospargetelo ai lati di glassa.

Prendete  il secondo strato (quello mutilato) e incollatelo al primo.

Riempite la tasca di M&M quindi incollate l’ultimo strato.


Ecco fatto! Avete ottenuto dei biscotti a tre strati con un cuore di M&Ms.

8. Mostrare i vostri biscotti
…e riscuotere il dovuto successo

Se avete perso dei passaggi, in questo video viene spiegato il processo in modo molto dettagliato:

via

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti
Tags: dolcifood

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

4 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

5 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

7 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

8 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

8 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

10 ore ago