Categories: Food

Il cibo dei film dello Studio Ghibli nella vita reale

.

 

Quando guardiamo il cibo che viene cucinato dai personaggi dei film dello Studio Ghibli, ci viene una gran fame. Sono pietanze molto diverse da quelle che troviamo comunemente nei ristoranti giapponesi delle nostre città, hanno forme e colori stravaganti e sono belle da vedere, ma sarà possibile ricrearle nella vita vera?

Ovviamente sì e nel vasto mare di Instagram ci ha pensato en93kitchen, che usa il suo account per dimostrarci quanto sia semplice preparare tali pietanze, come potete vedere nella galleria qui sotto.

 

Volete mangiare come Ponyo, Kiki o le amichette di Totoro? Niente di più semplice, basta che guardiate le foto e capiate un po’ il giapponese, perché le didascalie sono scritte utilizzando solo gli ideogrammi.

Tutti quelli che la lingua non la masticano, possono sempre cucinare un uovo su due fette di salame, con un’insalatina a parte. Basterà servire in ciotole carine e mangiare il tutto con le bacchette per essere già trasportati nel fantastico mondo di Hayao Miyazaki e delle sue storie incredibili.

 

Raffaele Portofino

Recent Posts

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

2 minuti ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

2 ore ago

Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”

Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…

2 ore ago

Carcinoma basocellulare: sintomi, diagnosi e trattamenti secondo gli esperti dell’Istituto Tumori

Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…

2 ore ago

Bonus da 500 euro per le famiglie, se fai parte di questa categoria richiedilo subito: tutti i requisiti

In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…

4 ore ago

Questa è l’attività consigliata per gli over 65 con problemi articolari: benefici su corpo e mente

Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…

4 ore ago