Da quando il lusso è democratico? Sarà colpa di Vincent Cassel e di quella pubblicità di un’automobile qualche tempo fa che proclamava che il lusso è un diritto?
Fatto sta che da alcuni giorni fanno bella mostra di sé, in 3 centri commerciali di Los Angeles, nientepopò di meno che nuovi distributori automatici di caviale. Sì, caviale. D’altronde il concetto di distributore automatico sposta di per sè psicologicamente la soglia da “Oh, mio Dio, troppo costoso per me. Non posso permettermelo” a ” Sì, ok ma un distributore automatico vende merce fast, robe che costano necessariamente poco”. Distributori così esistono già in giro per Mosca dal 2010 e sembrano funzionare (almeno per soddisfare i capricci delle mogli annoiate dei mafiosi).
I distributori americani mantengono comunque un coté pop, con un range di prodotti dai 4 $ ai 500 $, quindi non solo Imperial River Beluga Caviar da 500 $ la confezione, ma anche bottarga, tartufi, conchigliette varie, olio e sale gourmet (vale a dire sale normale venduto in confezioni costose), per la gioia delle desperate housewives americane con brividi e nostalghie da Guerra Fredda.
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…