Dovendo parlare di tendenze alimentari, senza dubbio uno dei trend più in voga negli ultimi anni è quello che propone la riscoperta del cibo locale, ovvero quello che nasce da materie prime a chilometro zero. Una forma di attenzione importante, che non solo può permettere di riscoprire tradizioni locali di valore, ma anche porre un interesse differente sul cibo e sulla sua provenienza. Ecco, la provenienza: sappiamo da dove viene il cibo che mangiamo? Non nel senso di dove venga prodotta quell’arancia che stiamo per sbucciare, ma da dove provengono le arance in generale.
Per rispondere a questa domanda, ci si può affidare a una mappa interattiva basata su una ricerca della Royal Society, che traccia le origini di tutti i cibi che mangiamo abitualmente. Nella mappa, infatti, si indica quali materie prime ha offerto e offre ogni continente del pianeta Terra a noi occupanti.
Partiamo dall’Europa occidentale, un’area geografica enorme, che non a caso è origine di cibi diversissimi tra loro: dalle carote agli asparagi, passando per i lupini, la menta e -ovviamente- le olive, regine del Mediterraneo.
Dall’altra parte dell’Atlantico, invece arrivano mirtilli, fragole, lamponi e uno dei simboli dell’immaginario americano: la zucca
Tantissimi i cibi che arrivano dall’oriente: riso, soia, mele, albicocche, cannella e melanzane, tra gli altri.
In tutta questa abbondanza, risalta il continente australe, che ha offerto al mondo solo la macadamia, del resto è il nuovissimo mondo non a caso.
Oltre a questa mappa, sul sito sono presenti altre tabelle che indicano dove vengono prodotti attualmente queste materie prime e anche le abitudini alimentari di queste aree.
Come accade ogni anno, dicembre segna un mese di cambiamento per le programmazioni televisive. Molti…
L’istituto superiore Einaudi di Ferrara ha recentemente introdotto una nuova politica per la partecipazione al…
Pulire il bagno, e nello specifico il WC, è forse una delle faccende domestiche più…
Si approfondisce l'inchiesta sul tragico omicidio del bambino di 9 anni, Giovanni, ucciso dalla madre…
Tra i percorsi escursionistici più affascinanti del territorio lombardo, spicca ancora oggi il Sentiero del…
L’oroscopo 2026 promette cambiamenti significativi per uno dei dodici segni zodiacali, che a partire da…