‘The morning after’ è il film che vediamo proiettato nella nostra testa tutte quelle mattine la cui sera prima abbiamo alzato un po’ troppo il bicchiere, con protagonisti: nausea, mal di testa, paranoia e desiderio irrefrenabile di bere una cascata di acqua direttamente dalla sorgente, in pratica tutto l’action team dell’hangover.
Sono stati sperimentati mille modi per farselo passare in fretta, dai rimedi della nonna, alle nuove bevande super energizzanti per reintegrare liquidi e sali minerali, ai cocktail di aspirine e antipiretici di ogni genere.
Milton Crawford ci propone un vero e proprio ricettario di pietanze di tradizione anglosassone da abbinare alla nostra sbronza e digerirla con esse, “ The Hungover Cookbook” per tirar fuori qualcosa di buono anche da un risveglio pessimo.
Il simpatico libro si apre con una presentazione dei vari tipi di sbronza che Crawford estrapola dal romanzo “The Mating Season” di P.G. Wodehouse, in cui una gentil donna dell’alta società inglese assegna nomi improbabili ai suoi frequenti stati alcolici, come ad esempio the Broken Compass, the Sewing Machine e the Gremlin Boogie.Una volta effettuato il breve test ed identificato il tipo di hangover, si può scegliere tra le ricette proposte.
Qui una adatta all’Hangover Broken Compass
A detta di Crawford questo libro è un ricettario terapeutico, una commedia gastronomica, un trionfo dalla disperazione, una risata nella tragedia.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…