La verità ci fa male, lo so. E lo sanno anche i creatori del progetto Calorie Brands, che ogni giorno provano a sensibilizzare i consumatori sui cibi che mangiano.
Per farlo, hanno deciso di evitare campagne sociali o educative, puntando tutto sulla grafica. Ovvero: prendono i prodotti più celebri e consumati in tutto il mondo, rimuovono il logo dalle confezioni e lo sostituiscono con il numero di calorie presenti.
Calorie Brands è presente sia su Instagram, sia su Tumblr con le stesse immagini: pulite e precise, in grado di raggiungere il proprio obiettivo senza bisogno di ulteriori parole o precisazioni.
Abbiamo visto spesso negli ultimi mesi progetti che usano la parola honest, parodie che prendono un prodotto e lo modificano per togliere tutti i discorsi inutili che gli vengono cuciti intorno. Ecco, in questo caso si potrebbe parlare di honest packaging, ovvero di un confezionamento che dice in faccia ai consumatori quello che stanno mangiando.
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…