Categories: Food

Ho mangiato da Domino’s Pizza a Milano e non ho dovuto ordinare il dolce

Il momento cruciale

 

Il primo Domino’s Pizza d’Italia è sbarcato a Milano lunedì 5 ottobre. Il secondo colosso americano di pizze da asporto mette la mano nella vasca dei piranha prima del concorrente Pizza Hut e tenta l’impresa impossibile: vendere pizza agli italiani.

In veste di ispettore papillo-gustativo mi sono autoimpacchettato e spedito la sera dopo l’inaugurazione, per vedere un po’ cosa hanno da dirmi gli americani sulla pizza.

Il locale si trova a breve distanza dalla fermata Bisceglie, uno dei due capolinea della biforcazione della linea M1 della metro milanese. Non una zona rinomata per la movida, ma una periferia a tratti un po’ desolante per il primo di tre punti vendita che Domino’s dovrebbe aprire a Milano entro Natale.

Mi aspettavo file e ressa e urla In compagnia di due amici entro in un ambiente senza fronzoli, un take away senza arte né parte con pareti bianche dalle intermittenze color sughero, 2 tavoli con un fianco sulle vetrine che danno sull’esterno, un altro in fondo alla saletta e uno ancora al confine con l’area di lavoro dei pizzaioli. Mi aspettavo file e ressa e urla e non-spingete-per-favore e invece il locale è semi deserto, neanche una decina di persone, forse anche per l’orario, sono quasi le 22.

 

Non c’è la ressa che avevo immaginato

 

La signorina in divisa nera alla cassa è solerte e mi spiega come ordinare. Il menu non riserva grandi sorprese e sventola a destra e manca Ingredienti Di Qualità (prosciutto crudo di Parma, Grana Padana e Gorgonzola DOP), le pizze sono in versione tipicamente italiana (margherita, capricciosa, diavola, quattro stagioni) ma ci sono anche i cavalli di battaglia statunitensi, tra cui quella con crudo e ananas. Io voglio un’Extravaganza che è un vagone di roba: pomodoro, mozzarella, wurstel, salame piccante, cipolla, funghi, olive, peperoni. Eh, se devo testarla, voglio metterla alla prova ‘sta pizza. Ordino lasciando il mio nome.

I miei amici prendono rispettivamente una Crudo e una Diavola, mettiamo il carico con tre birre da 33 cl in lattina (Moretti) e dei bocconcini di pane al Grana. Totale della faccenda: 24.30 € (le birre in sconto). Si può fare. Ci accomodiamo, alle nostre spalle uno schermo “traccia” le pizze: c’è il nome del cliente, lo stato (se è in forno o meno) e il tempo mancante. Dopo un quarto d’ora arriva tutto, serrato nei rispettivi box.

 

La pizza Extravaganza

 

Il primo triangolo fila via liscio Alla vista la mia pizza sembra simpatica. La Crudo però non ha una faccia allegra, c’è una sola fetta di prosciutto divisa per l’intera superficie, un lembo a spicchio: ok che il Prosciutto di Parma costa, ma la pizza è da 7 euro, tanto quanto quella dell’egiziano sotto casa, parcheggiategliela qualche fetta in più. Procedo con l’assaggio. Il primo triangolo fila via liscio: la pasta è morbida, il cornicione non eccessivo e soffice, la base sotto è imbrunita al punto giusto. Ok, il forno sarà anche elettrico, ma l’avete settato bene.

 

In sezione

 

Ma è al secondo triangolo che la pizza di Domino’s svela sua identità. Un invadente sapore dolce monopolizza la mia bocca annientando gli altri ingredienti, che i miei ricettori non intercettano neanche col binocolo. Viene dalla salsa di pomodoro, bombata di zucchero come non mai. A ricordarmi che sto mangiando qualcosa di presumibilmente salato ci pensa il pizzico di affumicatura del salame (o del wurstel, non lo capisco) che si affaccia qua e la. La mozzarella non fila, c’è qualche ombra di rondella di oliva, hey-peperone-dove-vai-resta-qui. Il dolce persiste in bocca anche dopo aver finito per almeno un quarto d’ora e temo che il mio tasso glicemico abbia superato di qualche spanna il livello massimo stabilito dall’OMS. Addento anche quella degli amici al mio seguito, l’andazzo è tale e quale.

 

I dimenticabili bocconcini di pane

 

I bocconcini di pane non sono altro che tocchetti di pizza infornati, unti con un po’ d’olio, spolveratina di Grana e origano e tanti saluti. Tristi e dimenticabili.

Un manager ammeregano in camicia a maniche corte si aggira nell’area di lavoro supervisionando il processo, che è in serie come nel migliore dei sistemi fordisti contemporanei. Un paio di ragazzi dello staff si premura di chiederci com’era la pizza. Io non parlo perché da ispettore palatale sto prendendo appunti, risponde il mio amico grafico che poi mi fa notare come Domino’s non risparmi sulle spese: i box pizza sono stampati in quattro colori e il biglietto da visita è a calamita, tutta roba che ha i suoi costi.

Porgiamo cordiali saluti e guadagniamo l’uscita.

 

Il ristorante dall’esterno

 

Sotto la flebile pioggerellina di questo mesto martedì sera rifletto su come la pizza di Domino’s rientri perfettamente nel sistema di gusto americano che non contempla nulla al di fuori del dolce e del salato addolcito. Non vedo perché dovrei mangiare una pizza dal sapore piatto e indistinto che è una pessima replica di quella italiana. Sventolare l’uso di Ingredienti Di Qualità è uno specchietto per le allodole (ma non avevo dubbi), la verità è che un prodotto del genere può essere l’eldorado gastronomico solo per teenager privi di educazione alimentare, l’ennesimo grande brand che concorre all’analfabetizzazione palatale delle masse, come se ce ne fosse il bisogno. Insomma, rispedisco volentieri al mittente.

P.S.: la cartina tornasole di una buona pizza è la fase digestiva. Sto digitando queste parole a un’ora e mezza dalla degustazione e ho già trangugiato 5 bicchieri d’acqua, per la prima mezz’ora ho avuto una scarica di calore corporeo da manuale e non mi sento affatto leggero. L’infuso di semi di finocchio che ho appena preparato mi salverà, ne sono certo.

Marco Giarratana

Published by
Marco Giarratana

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago