Per la serie “compra tutto” (e se c’è del food di mezzo tanto meglio)
La prima notizia è che la parola ‘cibo’ non si usa più, se ancora non l’avete capito ormai si usa ‘food’ e basta (anche se non siete di quelli abituati al lardo di cinghiale di cinta senese, ma andate sempre a mangiare i panini di topo nella solita trattoria scorreggiona).
La seconda notizia è che -già da tempo e se non l’avete ancora capito siete degli allocchi- con il food si fanno i soldi veri (più che con la musica, ad esempio)
La terza notizia è che siete arrivati tardi. La food-mania è ormai ben più che una tendenza, siamo già in pieno mainstream, ditelo ai vostri amici hipster che ancora credono che cucinare (o aver la pretesa di) (o parlare di food) sia così terribilmente cool.
Vi avevamo già parlato di Gojee, ovvero il sito di ricette più figo del mondo, la notizia di oggi è che un altro dei siti/community di riferimento di food-lover di tutto il mondo (occidentale): Punchfork, è stato acquisito dal social network più in crescita e chiaccherato del momento, Pinterest.
Scopo? Darci mille spunti e idee in più e farci diventare tutti più bravi ed eclettici in cucina (che si traduce in -forse- tanti bei soldoni per il board di Silbermann&soci)
Qui Jeff Miller, il CEO di Punchfork, da la notizia dell’acquisto.
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…