Qui siamo dell’idea che qualsiasi progetto che ti permetta di girare il mondo è un progetto vincente di suo. Se poi è effettivamente anche interessante, beh, hai fatto bingo.
Quello di Peter Menzel fa senz’altro parte della seconda categoria: andare a visitare famiglie di tutto il mondo e fotografarle con cibo e bevande che acquistano ogni settimana.
Il fabbisogno famigliare viene poi quantificato anche finanziariamente e così si scopre quanto costa mangiare nel mondo. O meglio: di quanti euro ha bisogno una famiglia per mangiare per una settimana. Dai 99 centesimi del Chad agli oltre 400 della Germania, il totale cambia tantissimo di paese in paese e fa i conti non solo con il costo del cibo, ma anche con le possibilità economiche delle famiglie, che possono permettersi di spendere cifre molto diverse per questo scopo.
Come detto: molto interessante. Il progetto è raccolto nel libro fotografico Hungry Planet: What The World Eats
[via sobadsogood.com]
Egitto: 55 euro
Messico: 153 euro
Ecuador: 25 euro
Mongolia: 32 euro
Italia: 211 euro
Chad: 0.99 euro
USA: 276 euro
Kuwait: 179 euro
Gran Bretagna: 205 euro
Bhutan: 4 euro
Giappone: 257 euro
Germania: 406 euro
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…