L’autunno è arrivato e in cucina gli ingredienti cambiano grazie al ritorno di alimenti che, d’estate, non vengono utilizzati. Oltre alla zucca che si presta alla preparazione di tanti piatti, dall’antipasto ai dolci, un classico della cucina del nord Italia è sicuramente l’abbinamento tra verza e salsiccia.
Entrambi gli ingredienti vengono utilizzati per la preparazione di molti piatti come pasta o risotto con verza e salsiccia fino alla cassoeula o alle verze e salsiccia in padella della Lombardia. Gli involtini con verza e salsiccia, invece, rappresentano uno dei secondi piatti più amati e che, in questa versione arricchita con sugo di pomodoro e fontina per rendere il tutto filante, sono ancora più succulenti.
La ricetta degli involtini di verza con salsiccia: un secondo piatto perfetto per l’autunno
Gli involtini di verza con salsiccia sono un secondo piatto perfetto per i pranzi autunnali in famiglia. La versione de Il cucchiaio d’argento è davvero deliziosa e accontenta coloro che amano i piatti più ricchi e calorici per la presenza di formaggio filante che rende il tutto ancora più goloso. Si può utilizzare fontina, ma anche altri formaggi come la scamorza, provola o asiago.
Gli ingredienti per gli involtini sono:
- 4 foglie di verza
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Gli ingredienti per il ripieno sono:
- 300 g di salsiccia
- 150 g di fontina
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- sale
- pepe

Per realizzare gli involtini di verza e salsiccia, è fondamentale pulire la verza senza rompere le foglie. Il modo migliore è eliminare prima il torsolo inferiore, poi passare il tutto sotto l’acqua corrente permettendo così alle foglie di aprirsi facilmente. Preferite sempre le foglie più grandi che risultano più facili da avvolgere su se stesse.
La prima cosa da fare è pulire la verza e prendere le foglie più grandi. Dopo il lavaggio sotto l’acqua, sbollentate per 5 minuti le foglie in acqua calda salata, due per volta. Scolate le foglie aiutandovi con una pinza e lasciatele riposare su un canovaccio.
Passate, ora, alla preparazione della salsiccia. Dopo aver tolto il budello, fate rosolare la carne in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva. Fate raffreddare e trasferite tutto in una ciotola dove, alla carne, andrete ad unire l’uovo sbattuto, il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe.
Stendete una foglia di verza, adagiate un cucchiaio di composto, aggiungete un paio di cubetti di fontina, arrotolate e fissate con uno stecchino.
In una padella, fate insaporire uno spicco d’aglio in un filo d’olio, aggiungete la passata di pomodoro, salate e pepate e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete gli involtini, coprite e fate cuocere per 15 minuti. Al termine della cottura servite ben caldi.