Categories: Food

Contro lo spreco alimentare Starbucks non butterà più il cibo invenduto

.

 

Starbucks, la multinazionale del caffè di Seattle, famosa per i golosissimi frappuccini e gli enormi muffins, ha annunciato di impegnarsi nel nuovo programma contro lo spreco alimentare Food Share.

L’azienda, che negli ultimi anni si è convertita sempre di più al green, ha deciso di collaborare con Food Donation Connection e l’organizzazione no-profit Feeding America per donare il 100% del cibo invenduto nei 7.600 punti vendita americani a chi ne ha bisogno.

Oltre ai pasticcini invenduti che, sempre in collaborazione con Food Donation distribuiva già dal 2010, d’ora in avanti Starbucks non butterà più nemmeno i piatti pronti e i bistro-box. La difficoltà nel donare questi tipi di alimenti stava proprio nel fatto che fossero freschi e deperibili, ma grazie all’organizzazione con le charities locali e un sistema di trasporto refrigerato, adesso potranno arrivare in 24 ore ai destinatari.

“Ci siamo impegnati nel mantenere la temperatura, la consistenza e il sapore del cibo, così che una volta arrivato potesse essere ancora gustato in sicurezza.” ha affermato Jan Maly, brand manager del gruppo.

L’idea è nata proprio dai dipendenti che hanno sentito il bisogno di fare di più per gli sprechi ed è stata poi approvata dal vice presidente per la Responsabilità Globale, Comunitaria e delle Politiche Pubbliche John Kelly.

Si tratta di un passo importante per una nazione in cui sia i dati sulla fame che quelli sugli sprechi sono spaventosi: secondo il Dipartimento Americano dell’Agricoltura, 15 milioni di bambini americani che vivono in famiglia soffrono la fame e altri 50 milioni di americani la combattono ogni giorno. Allo stesso tempo, Feeding America ha stimato uno spreco annuale di ben 32 milioni di chili di cibo.

 

Una commessa Starbucks prepara il sacchetto per il Food Share

 

La sensibilità verso il tema dello spreco alimentare ha spinto altre catene come Chipotle, KFC, Taco Bell e Olive Garden ad adottare nuove politiche organizzative.

Oltre ai privati anche i paesi stanno intervenendo sulle proprie leggi in materia: la Francia lo scorso febbraio è diventata il primo paese al mondo a introdurre il reato di spreco alimentare e proprio in questi giorni anche l’Italia ha detto sì alla legge anti-sprechi.

Agli occhi di molti potrebbe non sembrare vero ma nel nostro paese esiste una forte povertà alimentare, aumentata negli ultimi anni con la crisi economica, secondo l’Istat nel 2014 oltre 4 milioni di italiani vivevano sotto la soglia della povertà alimentare, cioè la condizione di chi può permettersi solo una spesa alimentare povera per quantità e qualità.

Questo provvedimento dovrebbe rendere le pratiche di donazione più semplici: i prodotti agricoli rimasti in campo potranno essere raccolti e donati, il pane non venduto potrà essere ceduto nell’arco delle 24 ore dalla produzione e quando al ristorante avanzeremo del cibo potremo portarcelo a casa con una “family bag”.

Decisioni che sembrano coincidere con un’altra recente notizia che riguarda il nostro paese: per la gioia di tutti i fan golosi proprio Starbucks, dopo anni di tentativi, aprirà in Italia l’anno prossimo nel centro di Milano. Siete pronti a posare in piazza Duomo per il selfie con il bicchierone in mano?

Ornella Cigno

Recent Posts

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata odierna di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un momento di profonda…

5 minuti ago

Eurospin salva il caos in casa: costa meno di una cena fuori e sta andando a ruba

Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…

52 minuti ago

Ottobre, le scadenze fiscali da segnare sul calendario o ti becchi una sanzione

Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…

2 ore ago

Dal 15 ottobre al via la piattaforma per il bonus auto: ecco cosa devi fare

Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…

4 ore ago

Sono i segni più fortunati di ottobre: soldi, lavoro e amore in arrivo

Con l’avvicinarsi di ottobre, le previsioni astrologiche indicano un mese ricco di opportunità e novità…

6 ore ago

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

15 ore ago