Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Food

Stop allo spreco: in Francia una legge vieta ai supermercati di buttare il cibo

by Marco Villa
05/02/2016
in Food
0
Stop allo spreco: in Francia una legge vieta ai supermercati di buttare il cibo
supermercato2
.

 

Evitare di gettare nella spazzatura cibo non andato a male: un concetto che va ben oltre il buon senso, perché un’abitudine di questo tipo assume i caratteri della pura illogicità. Eppure il fatto di buttare alimenti prima della loro scadenza è prassi comune nei supermercati, che tolgono dagli scaffali cibi per i quali i clienti difficilmente sono disposti a pagare, ma che possono essere ancora più che utili a tantissime persone. E non si parla di piccole quantità: si calcola infatti che nel mondo ogni anno vengano gettate oltre un miliardo di tonnellate di cibo.

Come riporta anche il The Guardian grazie a una legge passata al Parlamento francese in questi giorni, in Francia i supermercati non potranno più distruggere o buttare nella spazzatura alimenti ancora perfettamente commestibili. Al contrario, dovranno donarli ad associazioni benefiche che si occupano di persone povere o banchi alimentari.

 

supermercato1
.

 

Si tratta di un provvedimento arrivato sulla scorta di una crescente mobilitazione contro lo spreco di cibo, che ha attraversato la Francia negli ultimi tempi. La speranza, ovviamente, è che questo chiaro esempio di buon senso possa estendersi ad altri paesi europei, su sprone dell’Unione Europea. 

Lo spreco di cibo è un fenomeno diffuso in tutta Europa, spesso con aspetti imbarazzanti: negli anni, infatti, molti supermercati hanno impedito a homeless e bisognosi di cercare beni alimentari tra quelli buttati. Per invertire questa tendenza, la legge prevede che i responsabili di punti vendita più grandi di 400mq debbano firmare accordi con associazioni caritatevoli per la cessione di cibi non scaduti, pena multe salatissime (si superano i 50mila euro) o il rischio di finire in prigione.

 

supermercato-3
.

 

Dall’altro lato della barricata, anche le associazioni dovranno adeguarsi, garantendo magazzini e celle frigorifere in grado di accogliere le donazioni in pieno rispetto delle norme igieniche.

Non una legge senza conseguenze, insomma, ma un provvedimento che ha tutte le carte in regole per sanare un buco clamoroso: nella sola Francia, infatti, ogni anno vengono sprecate 7 milioni di tonnellate di cibo. In gran parte si tratta di cibo buttato da privati cittadini, ma l’11% circa arriva dall’invenduto di negozi e supermercati.

[via TheGuardian]

Tags: francialeggesupermercato
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Come è fatto il nuovo Playboy senza donne nude?

Come è fatto il nuovo Playboy senza donne nude?

Articoli recenti

  • Mediaset, dopo le polemiche arrivano i paletti: chi non potrà partecipare al Grande Fratello
  • Forbidden Fruit, anticipazioni drammatiche: tra Ender e Yildiz è guerra totale, Zehra finisce nei guai
  • Borse di studio fino a 13.000 euro, l’INPS apre il bando per il 2025: come candidarsi
  • “Scoperta una Muraglia Cinese sottomarina”, le sue dimensioni sono colossali: dove si trova e chi l’ha costruita
  • Addio costi elevati con il bonus viaggi 2025: muoviti gratis o con sconti esclusivi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001