È arrivato su Indiegogo un progetto che ha dell’incredibile. Si chiama TellSpec e si tratta di uno scanner grande circa la metà di un iPhone che analizza la composizione dei cibi. Per farlo funzionare, è sufficiente passarlo sopra piatti e cibarie e un app del telefono, collegata senza fili allo scanner, vi mostra la composizione di quello che state mangiando.
TellSpec è in grado di informarvi sul numero di calorie e su quanti zuccheri, proteine o grassi contiene. Osservando lo scanner TellSpec in azione viene da pensare a una truffa, ma in realtà l’apparecchio si basa su uno spettroscopio Raman, che emette una serie di raggi laser in grado di analizzare di cosa sono fatti i cibi.
Su Indiegogo, l’obiettivo della campagna di TellSpec era fissato a 100mila dollari, ma i fondi raccolti sono già oltre i 150mila dollari, donati da più di 800 funders. Al momento restano disponibili a 200 dollari le quote che permettono di ricevere la seconda fornitura di TellSpec: la prima fornitura che verrà prodotta è già infatti esaurita in pre-ordine. A 690 dollari, invece, gli sviluppatori di app possono essere tra i primi a ricevere il developer kit per creare applicazioni basate su TellSpec
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…