È arrivato su Indiegogo un progetto che ha dell’incredibile. Si chiama TellSpec e si tratta di uno scanner grande circa la metà di un iPhone che analizza la composizione dei cibi. Per farlo funzionare, è sufficiente passarlo sopra piatti e cibarie e un app del telefono, collegata senza fili allo scanner, vi mostra la composizione di quello che state mangiando.
TellSpec è in grado di informarvi sul numero di calorie e su quanti zuccheri, proteine o grassi contiene. Osservando lo scanner TellSpec in azione viene da pensare a una truffa, ma in realtà l’apparecchio si basa su uno spettroscopio Raman, che emette una serie di raggi laser in grado di analizzare di cosa sono fatti i cibi.
Su Indiegogo, l’obiettivo della campagna di TellSpec era fissato a 100mila dollari, ma i fondi raccolti sono già oltre i 150mila dollari, donati da più di 800 funders. Al momento restano disponibili a 200 dollari le quote che permettono di ricevere la seconda fornitura di TellSpec: la prima fornitura che verrà prodotta è già infatti esaurita in pre-ordine. A 690 dollari, invece, gli sviluppatori di app possono essere tra i primi a ricevere il developer kit per creare applicazioni basate su TellSpec
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…