L’uovo è da sempre presente nel nostro quotidiano, ma in questo periodo dell’anno assume un’onnipresenza davvero martellante: sottoforma di cioccolata, sodo all’interno di torte salate o decorato è infatti emblema della Pasqua, della (ri)nascita di Cristo messo in croce e della natura.
Tracciamo una breve carta d’identità dell’uovo, alimento e simbolo, per capirne la vera essenza, gustarlo meglio, recependone i nutrienti per il corpo e lo spirito, e sfruttarlo con creatività.
Cos’è: gamete prodotto dalle femmine di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci.
Curiosità: è generalmente la cellula più grande presente nell’organismo femminile.
Nutrienti: amminoacidi, vitamine (A, acido folico, B6, B12) e minerali (ferro, calcio, fosforo e potassio).
Alcune ricette delle quali è protagonista in cucina: frittata, uova ripiene, crepe e creme.
Sostituzione per i vegani: nutrizionali con semi (lino, papavero, sesamo e zucca); in ricette con latte di soia e amido di mais.
Per riciclare il guscio: si usa nel giardinaggio per delimitare i terreni attorno alle piante, evitando loro l’assalto di lumache, o nel découpage per comporre mosaici.
Trucchi della nonna:
– se immerso nella bacinella d’acqua salata quello fresco va a fondo, quello vecchio viene a galla
– per evitare che il guscio si rompa mentre si lessa togliere l’uovo dal frigorifero tre ore prima e adagiarlo nel pentolino prima di metterlo sul fuoco
– l’odore di frescume che rilascia sulle stoviglie è eliminabile nel lavaggio con limone o aceto
– per colorare le uova farle lessare con alimenti che ‘perdano’ colore come lo zafferano per il giallo e il carciofo per il blu.
E per finire un esperimento entusiasmante che trasformerà il gamete femminile in una palla pazza:
“Creare un uovo che rimbalza” da YouTube
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…