Per il 5° anno consecutivo il Consorzio Parco Nord Milano mette a disposizione il parco per promuovere la cultura del rispetto della biodiversità. Il Parco Nord nasce negli anni ’70 e si estende per 640 ettari in uno dei contesti più densamente urbanizzati d’Europa, sulle aree occupate un tempo dalla storica fabbrica della Breda e dagli ultimi terreni agricoli del Nord Milano. Con i suoi 700 mila alberi è diventato il polmone verde per eccellenza alle porte della città.
E’ qui che iniziano due settimane di mostre, esplorazioni, visite guidate, giochi, spettacoli, concerti e laboratori alla scoperta degli ecosistemi naturali e di alcune specie che popolano il parco. La chicca di quest’anno è il Forest Dome, una cupola che diventa una vera foresta tropicale in miniatura con piante e animali tipici: pappagalli, iguane, cincillà, pesci tropicali.
E poi c’è il parco, tutto da godere; uno dei più belli intorno a Milano!
Dal 15 al 25 settembre.
Guarda il video ufficiale
www.festivalbiodiversita.it
Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali…
Dopo la netta affermazione del centrodestra nelle Marche con la vittoria di Francesco Acquaroli, si…
Nel mercato delle calzature sportive, la sfida tra marchi di alta gamma e prodotti a…
L’autunno alle Isole Canarie si conferma una stagione ideale per chi desidera unire il piacere…
Con la recente riforma del sistema ISEE, si apre una nuova era per il sostegno…
Con l’arrivo di ottobre, l’Ariete si trova a vivere un periodo ricco di energia e…