Per il 5° anno consecutivo il Consorzio Parco Nord Milano mette a disposizione il parco per promuovere la cultura del rispetto della biodiversità. Il Parco Nord nasce negli anni ’70 e si estende per 640 ettari in uno dei contesti più densamente urbanizzati d’Europa, sulle aree occupate un tempo dalla storica fabbrica della Breda e dagli ultimi terreni agricoli del Nord Milano. Con i suoi 700 mila alberi è diventato il polmone verde per eccellenza alle porte della città.
E’ qui che iniziano due settimane di mostre, esplorazioni, visite guidate, giochi, spettacoli, concerti e laboratori alla scoperta degli ecosistemi naturali e di alcune specie che popolano il parco. La chicca di quest’anno è il Forest Dome, una cupola che diventa una vera foresta tropicale in miniatura con piante e animali tipici: pappagalli, iguane, cincillà, pesci tropicali.
E poi c’è il parco, tutto da godere; uno dei più belli intorno a Milano!
Dal 15 al 25 settembre.
Guarda il video ufficiale
www.festivalbiodiversita.it
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…