Non è vero che la ricerca scientifica si occupa solo di cose incomprensibili – atomi, quanti, neutrini e blablabla. Prendete questa fantastica ricerca del – prendete fiato – Howard Hughes Medical Institute’s Janelia Farm Research Campus, in Virginia, del quale ci mette al corrente il sito LiveScience, riguardante il legame tra attività sessuale e alcolismo nelle mosche.
Se pensate, infatti, che gli esseri umani siano gli unici animali con l’istinto di attaccarsi a una bottiglia quando vanno in bianco, beh, siete nel torto. A quanto pare anche i maschi del comune moscerino della frutta si comportano alla stessa maniera e cercano rifugio in una bella sbronza se vengono costretti a condividere lo spazio con una femmina che… non gliela dà. Per tutti i dettagli vi rimandiamo all’articolo completo – che, a dispetto dell’argomento, scende anche molto in dettaglio e adotta un linguaggio moderatamente tecnico.
Insomma, il titolo del film Mosche da bar, di Steve Buscemi, acquista adesso un senso tutto nuovo – peccato che in originale si chiami Trees Lounge e nulla abbia a che vedere con le mosche.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…