Adobe sta per rilasciare la nuova versione del proprio server Flash, e una delle novità riguarda il supporto dei dispositivi iOs per lo streaming dei video. Da quando è uscito l’iPhone nel 2007 ad oggi, infatti, nessun video uscito da un server Adobe era visualizzabile sui dispositivi mobile di Apple.
Il nuovo server Flash, quando è chiamato da un iPhone o da un iPad, reimpacchetta il video nel formato da questi accettato, prendendosi carico di tutta quell’attività computazionale che, a dire di Apple, portava via troppe risorse ai suoi processori e alla sua RAM.
Quindi sembrerebbe che alla fine Adobe si sia adeguata e Apple abbia vinto.
Più che altro, quattro anni dopo Adobe cerca di recuperare gli utenti persi fino ad ora.
Ma il supporto per tutte le altre cose che faceva flash?
Chi ha un sito in flash resterà invisibile per iPhone e iPad per sempre?
Quando parliamo di pensioni, chiaramente l'interesse è molto alto e riguarda un po' tutti quanti.…
Il 2026 si prospetta come un anno di grandi cambiamenti e opportunità, con transiti planetari…
Continua a confermarsi una meta imperdibile per gli amanti dell’arte, della cultura e della gastronomia…
È stato ufficialmente autorizzato il concorso Pnrr3 per il reclutamento di oltre 58mila docenti per…
Quando parliamo di offerte, certamente LIDL è una delle aziende da tenere maggiormente in considerazione…
Una drammatica vicenda ha sconvolto la comunità di Muggia, nel centro della provincia di Trieste,…