Adobe sta per rilasciare la nuova versione del proprio server Flash, e una delle novità riguarda il supporto dei dispositivi iOs per lo streaming dei video. Da quando è uscito l’iPhone nel 2007 ad oggi, infatti, nessun video uscito da un server Adobe era visualizzabile sui dispositivi mobile di Apple.
Il nuovo server Flash, quando è chiamato da un iPhone o da un iPad, reimpacchetta il video nel formato da questi accettato, prendendosi carico di tutta quell’attività computazionale che, a dire di Apple, portava via troppe risorse ai suoi processori e alla sua RAM.
Quindi sembrerebbe che alla fine Adobe si sia adeguata e Apple abbia vinto.
Più che altro, quattro anni dopo Adobe cerca di recuperare gli utenti persi fino ad ora.
Ma il supporto per tutte le altre cose che faceva flash?
Chi ha un sito in flash resterà invisibile per iPhone e iPad per sempre?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…