Categories: Geek

Astronauti come MacGyver, riparano la stazione spaziale con spazzolino da denti

L’astronauta americana Sunita, insieme al sua collega giapponese Akihiko sono sulla Stazione Spaziale Internazionale, in orbita, là fuori nello spazio buio e nero che guardano la terra dal finestrino, quando ad un certo punto si spegne la luce.

Un blocco di pannelli solari che dà energia alla stazione non funziona più. Che fare? Beh, senza energia elettrica non si può stare e quindi escono fuori per sostituire un pezzo, ma nel vuoto cosmico non è facile e dopo sei ore e mezza sospesi nel nulla decidono di rientrare perché un paio di maledetti bulloni non si vogliono avvitare.

Così Sunita e Akihiko tornano dentro e cercano gli strumenti per pulire gli alloggiamenti dei bulloni, ma la cassetta degli attrezzi questa volta non ha tutto quello che serve. Scatta allora l’istinto da MacGyver richiesto ad ogni astronauta che si rispetti e i due risolvono il problema modificando uno spazzolino da denti.

I bulloni infatti erano bloccati perché l’alloggiamento in cui erano inseriti era sporco e solo lo spazzolino modificato ha funzionato alla perfezione per ripulirlo. Riattivando i pannelli solari i due astronauti hanno salvato la Stazione Spaziale Internazionale da 150 miliardi di dollari.

Insomma, Lavare i denti fa risparmiare un sacco di soldi.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons
Tags: spazio

Recent Posts

Mal di schiena persistente, non ignorarlo: rischi molto seri, può essere il sintomo di una grave malattia

A tutti capita di convivere con qualche episodio di mal di schiena, spesso attribuito allo…

25 minuti ago

Stangata Tari: se vivi in queste regioni paghi il doppio. Beffa per milioni di persone

Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…

4 ore ago

Ddl Semplificazioni, le nuove regole per la Scuola: cosa cambia per l’iscrizione dei figli nel 2026

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…

7 ore ago

Il castello sul lago più bello d’Italia: un borgo segreto che sembra uscito da una fiaba, tra natura e viste mozzafiato

Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…

7 ore ago

Alla Lidl con 40 euro dici basta ai termosifoni e alle spese folli: trovata geniale dell’inverno

Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…

10 ore ago

Famiglia nel bosco, i genitori si difendono: “Difficoltà a leggere atti in italiano, mai rifiutato aiuti”

Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…

11 ore ago