Prima ci hanno provato con l’esperimento di una lingua universale, andato benissimo come caso di studio linguistico, ma un po’ meno nel concreto.
Adesso è il momento di un’unica bandiera per tutta la Terra e qui le cose potrebbero essere più semplici, ma non siamo molto ottimisti.
La bandiera della Terra è un progetto di tesi di Oskar Pernefeldt, uno studente svedese che ha provato a immaginare come potrebbe essere uno stendardo in grado di rappresentare tutta l’umanità, senza distinzioni territoriali e razziali.
Il risultato è quello che vedete all’inizio del post: una grafica bianca con sette circonferenze (come i continenti) e un colore blu che ricorda quello dell’oceano.
Simboli semplici e un aspetto più da logo aziendale che da bandiera globale, ma non importa: Oskar Pernefeldt spera che possa diventare lo stendardo ufficiale delle missioni spaziali e in un futuro sventolare da qualche parte dell’universo, magari al posto di quella statunitense.
Ovviamente è nato anche un sito per spingere la bandiera internazionale del pianeta Terra
[via Pastemagazine]
Il mese di agosto 2025 si apre con configurazioni planetarie che promettono svolte improvvise e…
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…