Categories: GeekSenza categoria

Come migliorare il lavoro con i circuiti

Sia che tu ti consideri un guru dell’elettricità fai da te, sia che tu veda un brillante futuro davanti a te facendo carriera da ingegnere, imparare a padroneggiare il mondo dei circuiti può richiedere molto tempo.

Per quelli come te che non amano altro che armeggiare con un dispositivo elettronico finché non si rompe completamente o si impara a ripararlo, potrebbe esserci una buona notizia: la pratica rende perfetti, quindi non aver paura di continuare a inseguire la tua curiosità.

Ecco alcuni consigli per aiutarti a lavorare meglio con i circuiti e per affinare le tue competenze elettriche in generale.

 

1. Continua a leggere

Più leggi, più sai! Cercare informazioni su internet può essere un ottimo modo per farlo, a patto che si cerchi nei posti giusti.

Per esempio, il grande team di Altium è esperto di circuiti e ha molte guide che vale la pena controllare durante la tua ricerca di conoscenze.

YouTube è anche un ottimo posto per trovare video istruttivi e di alta qualità che ti possono aiutare a iniziare ad affrontare un nuovo progetto.

.

2. Segui un corso

Ci sono molti ottimi corsi online a cui vale la pena dare un’occhiata per gli aspiranti ingegneri elettrici, e vanno dal principiante al livello ultra avanzato.
Per chiunque voglia non solo imparare a lavorare meglio con i circuiti, ma anche ottenere una qualifica allo stesso tempo, il mondo dell’apprendimento online potrebbe essere il posto ideale per iniziare a cercare.

 

3. Compra gli strumenti giusti

Tutto può sembrare infinitamente più impossibile del necessario senza gli strumenti giusti, quindi non sentire il bisogno di fare una scelta sotto la media solo per risparmiare qualche euro, perché questo potrebbe ripercuotersi sulla tua capacità di apprendimento, oppure aiutarti a sviluppare alcune brutte abitudini.

Alcuni degli strumenti indispensabili nella circuiteria includono:

  • Saldatore
  • Lega per saldatura
  • Microscopio
  • Morsetti
  • Multimetro digitale
  • Cacciaviti
  • Pinze
  • Tagliafili

Una volta che hai acquisito le basi, sei più che pronto per proseguire nella costruzione del tuo circuito personale.

 

4. Pratica

Non ci sono molti insegnanti migliori dell’esperienza, quindi perché non iniziare a praticare? Se ti piace comunque lavorare a stretto contatto con i circuiti, questo probabilmente non ti sembrerà comunque un lavoro duro.

Imparare la teoria e cosa rappresentano i diversi simboli su uno schema circuitale è un ottimo punto di partenza per gettare le basi, ma anche lavorare fisicamente con i circuiti e conoscerne la sensazione è un must.

Più si fa pratica, più si ha familiarità con i diversi in e out delle costruzioni personalizzate e dei modelli di PCB.

Un ottimo modo per iniziare a fare questo (e forse anche per fare un po’ di soldi allo stesso tempo) è provare a riparare qualche apparecchio elettronico rotto.

Potresti comprare telefoni rotti su eBay e fare del tuo meglio per riportarli in vita.

Anche se non riuscirai a resuscitare il telefono, avrai comunque sviluppato in qualche modo le tue abilità di ingegnere elettrico.

.

5. Finisci i tuoi progetti

Portare avanti i tuoi progetti fino alla fine è un ottimo modo per insegnarti l’impegno e la tenacia.

Può essere così facile iniziare un progetto e poi metterlo da parte al primo segnale di difficoltà. Se lo fai, però, probabilmente ti stai perdendo l’opportunità di imparare alcune abilità molto preziose.

Se riesci a impegnarti a leggere e a praticare le tue abilità in fatto di circuiti, sarai senza dubbio in grado di sviluppare competenze da ingegnere elettrico in poco tempo.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Lite a 4 hotel: Bruno Barbieri perde la pazienza, la cameriera lo sfida

La ristorazione è sempre più protagonista della televisione italiana. Sono diverse, infatti, le trasmissioni dedicate…

57 minuti ago

Oroscopo, soldi a palate e amore a gonfie vele: preparati, a giorni la tua vita cambierà

La settimana dal 22 al 28 settembre si presenta ricca di sfide e opportunità per…

2 ore ago

Totti, regalo da sogno a Noemi per l’anniversario: “Ma quanto avrà speso?”

Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…

12 ore ago

Spoiler 15-19 settembre Forbidden Fruit: dramma per Yildiz, ha detto addio per sempre

Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…

13 ore ago

Università, con questo Isee non paghi più le tasse e ottieni borse di studio

Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…

15 ore ago

Università, l’83% degli studenti sua l’IA per creare testi: le facoltà più coinvolte

L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…

16 ore ago