Ormai parlarne non fa più effetto. Non c’è più quasi nessuno disposto ad ascoltare la ramanzina sul “stai sempre attaccato a quel cellulare”! E chi ti dice una cosa del genere viene visto come un tipo retrò, decisamente poco al passo coi tempi.
Ma in questo caso non vi sembra un po’ esagerato creare delle strade apposite per gli smartphone-dipendenti? Ebbene sì, avete capito bene.
In Cina, nella città di Chongqing, è stata disegnata sulla strada una corsia apposita per chi proprio non può far a meno di stare in giro con il viso spalmato sullo schermo dello smartphone.
Motivazione? Per evitare di urtare chi invece preferisce guardarsi intorno.
[via]
Stessa cosa in Belgio, ad Anversa, dove però a promuovere il progetto è stato un negozio specializzato nella vendita di smartphone che, in occasione dell’apertura, ha tracciato per l’intero quartiere di De Wilde Zee la corsia per soli “smarphoniani”.
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…
Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…
In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…
Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…
Ida Platano, ex tronista del celebre dating show di Canale 5 Uomini e Donne, continua…