I ricercatori ne hanno trovati a migliaia, fossilizzati in una roccia vecchia 760 milioni di anni, rinvenuta in Namibia: si tratta dei più antichi organismi animali mai osservati, quindi potenzialmente i progenitori di qualunque animale sia mai vissuto sulla Terra, esseri umani compresi.
Battezzata Otavia antiqua, questa spugna viveva probabilmente in acque calme, come quelle di un lago, e si nutriva di alghe e batteri. Secondo gli scienziati, Otavia abitò sul nostro pianeta per circa 200 milioni di anni, sopravvivendo a ben due glaciazioni globali senza evolversi più di tanto.
[via]
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…
Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…
In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…