I ricercatori ne hanno trovati a migliaia, fossilizzati in una roccia vecchia 760 milioni di anni, rinvenuta in Namibia: si tratta dei più antichi organismi animali mai osservati, quindi potenzialmente i progenitori di qualunque animale sia mai vissuto sulla Terra, esseri umani compresi.
Battezzata Otavia antiqua, questa spugna viveva probabilmente in acque calme, come quelle di un lago, e si nutriva di alghe e batteri. Secondo gli scienziati, Otavia abitò sul nostro pianeta per circa 200 milioni di anni, sopravvivendo a ben due glaciazioni globali senza evolversi più di tanto.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…