Con la tecnologia che connette sempre più oggetti alla rete aumentano anche i problemi di sicurezza, un po’ di tempo fa, infatti, vi avevamo segnalato che alcuni hacker potevano attaccare i pace-maker provocando addirittura la morte del malato di cuore. Ora il problema non è così grave, ma se avete appena comprato una fotocamera Canon 1D col wi-fi e siete felicissimi dalla sua possibilità di connetterla senza attaccare alcun filo, fareste meglio a togliervi subito il sorriso dalla faccia.
Eh sì, un paio di hacker tedeschi, infatti, hanno appena dimostrato come questi dispositivi siano vulnerabili e possano essere facilmente utilizzati per spiare il possessore della macchina fotografica, o per lo meno chi c’è nell’inquadratura, all’insaputa del legittimo proprietario. Il problema è nella mancanza di protezione nella connessione tra dispositivo ed internet e nella mancanza di log file (cioè i file che raccolgono normalmente tutte le tracce degli utenti sui server), per cui chi riesce ad entrare nella vostra macchina fotografica, può far foto e rubarvi le foto che avete fatto e svignarsela senza lasciare alcuna traccia.
La soluzione? Non c’è. :-) Siamo tutti in pericolo.
Ecco il video di spiegazione (un po’ lunghetto) presentato alla confernza di hacker ShmoonCon 2013:
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…