Se la parola magica nel mondo dei social network è geolocalizzazione, l’applicazione più conosciuta del settore è Foursquare. Arrivi in un posto, fai check-in. Facile. Di base Foursquare è di per sé un gioco, con la lotta per diventare sindaco del bar sotto casa o dell’ufficio. Adesso, però, la parte ludica viene sfruttata fino in fondo. È nato infatti Foursquaropoly, ovvero il Monopoli applicato a Foursquare. In sostanza, si parte tutti con la stessa cifra a disposizione e l’intera città come tabellone di gioco. Ogni volta che si arriva in un luogo, si controlla se è libero e si decide se comprarlo o meno. Tutti gli utenti che fanno check-in in un posto che vi appartiene, vi verseranno un affitto.
Ecco un video che spiega come funziona Foursquaropoly:
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…