Geek

GAMM, quando il videogioco diventa museo

Il prossimo 30 novembre aprirà a Roma il GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia!

Quando mi hanno detto che a Roma, il prossimo 30 novembre, avrebbe aperto GAMM, ovvero il museo del videogioco, debbo dire di non essermi sorpreso più di tanto, almeno in un primo momento. Insomma se leggete Dailybest sapete quanto mi piaccia dare spazio a questo mondo così variegato e stimolante e quindi mi pareva una cosa, diciamo così naturale: il gaming, e il videogioco in particolare, è diventato sempre più importante e presente nelle nostre vite e nella nostra società, oltre che in ambiti più legati alla cultura, sia pop che non. Tuttavia, dopo questo primo momento di “normalità”, diciamo così, mi sono messo un po’ a “studiare” l’argomento ed è venuta fuori che la notizia è molto più grossa e “anormale”, nel senso buono del termine, ma facciamo ordine.

Uno dei render del GAMM

Iniziamo quindi a parlare di dati. Il museo sarà aperto sette giorni su sette e si svilupperà per circa 700 mq, suddivisi in due livelli per tre macroaree tematiche. Ovviamente dal punto di vista della tecnologia saremo su alti livelli ma l’idea di immersione e interattività dello stesso guideranno l’intera struttura.

  • Situato a Roma, in pieno centro, GAMM nasce dalla straordinaria e visionaria esperienza, di oltre 25 anni nel settore del gaming, di un team che ha voluto dare vita a nuovo spazio museale immersivo e una nuova casa a quella straordinaria realtà che è stata Vigamus
  • GAMM è un luogo pensato per famiglie, ragazzi, turisti, scuole, accademie, addetti ai lavori e per chiunque voglia scoprire quel medium culturale unico che ha coinvolto ed emozionato persone di ogni età e genere, sin dalle sue origini (nel lontano 1958).
  • L’inaugurazione del museo avverrà nell’ambito di Checkpoint – Festival of Interactive Experiences, una due giorni di talk, panel tematici, workshop, rassegna culturale di opere e attività di divulgazione dedicate alla valorizzazione artistica e culturale dei videogiochi.
  • L’appuntamento con Checkpoint è fissato il 28 e 29 novembre presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni, 1), nei Giardini di Villa Borghese, mentre il 30 novembre l’azione si sposta presso GAMM, a Piazza della Repubblica, nel centro storico di Roma
Un altro render in esclusiva del GAMM

Insomma il GAMM, in attesa dell’apertura fissata per il prossimo 30 novembre, pare essere un plesso importante, soprattutto perché non è un qualcosa “per specialisti” ma per tutti. “Il museo è pensato non solo per gli appassionati di videogiochi, ma anche per famiglie, ragazzi, turisti, scuole, accademie, esperti del settore, e per chiunque voglia scoprire quel medium culturale unico nel suo genere, che è stato capace – negli anni – di coinvolgere e far emozionare persone di ogni età e background. All’interno del museo, storia e valore culturale dei videogiochi prendono vita, dalle origini al loro sviluppo più recente, grazie alla sinergia tra fruizione museale tradizionale e tecnologie avanzate, per far riflettere su una delle industrie culturali più complesse e complete di oggi“. Sicuramente l’inaugurazione ci potrà dire di più ma per il momento si segue con interesse questo progetto.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto
Tags: GAMMnews

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago