Con la ricerca istantanea, da tempo Google ha addirittura eliminato il bisogno di schiacciare il tasto invio dopo aver digitato il testo da cercare. Un funzionamento immediato, che praticamente non ha bisogno di comandi. Ovvio, dietro lo schermo c’è in realtà un movimento impressionante di bit, collegamenti, algoritmi e connessioni, ma tutto avviene in tempo reale.
Cinquant’anni fa le cose sarebbero state un po’ diverse. Come? Facile, con una scheda perforata e tanta, tanta, tanta attesa. Per dimostrarlo, il sito austriaco Masswerk.at ha realizzato una versione anni ’60 di Google, per capire come l’avrebbero usato Don Draper e i suoi colleghi di Mad Men.
[via]
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…