Categories: Geek

Il 2014 sarà un anno senza estate? È già successo.

No, non siamo diventati improvvisamente Alberto Angela, ma questa domanda ce la siamo fatta un po’ tutti, in seguito ai nubifragi che si sono abbattuti nelle nostre città in questo primo mese estivo. Può esistere un anno senza estate? La risposta è sì.

Il 1816 è chiamato anche Eighteen hundred and froze to death (1800 e si moriva di freddo nei paesi di lingua inglese), oppure l’anno della povertà, un’altra analogia coi tempi moderni. Gravi anomalie al clima estivo distrussero i raccolti nell’Europa settentrionale, in Canada orientale e nel nord-est degli Stati Uniti. 

Lo storico John D. Post lo ha battezzato “l’ultima grande crisi di sopravvivenza nel mondo occidentale”.

Oggi si ritiene che le aberrazioni climatiche furono causate dall’eruzione vulcanica del Tambora, nell’isola di Sumbawa dell’attuale Indonesia (allora Indie olandesi), avvenuta dal 5 al 15 aprile 1815, eruzione che immise grandi quantità di cenere vulcanica negli strati superiori dell’atmosfera. Il vulcano Soufrière nell’isola di Saint Vincent nei Caraibi nel 1812, e il Mayonnelle Filippine nel 1814, avevano già eruttato abbondanti polveri nell’atmosfera. Come è comune a seguito di grandi eruzioni vulcaniche, la temperatura globale si abbassò poiché la luce solare faticava ad attraversare l’atmosfera. Tali fenomeni si sovrapposero ad un periodo in cui si verificò il Minimo di Dalton in cui si ritiene che il sole abbia emanato meno energia. [via]

Durante le incessanti nevicate nel luglio del 1816, Mary Shelley scrisse “Frankenstein” e John William Polidori scrisse “Il Vampiro”. Come a dire che non tutto il male vien per nuocere. I livelli di cenere di quell’anno furono altissimi e resero i tramonti spettacolari, come testimoniano i dipinti di J.M.W. Turner

Quello seguente è un documentario della Rai sul tema:

Stiamo sereni, quest’anno l’estate arriverà. Oppure scriveremo un nuovo Frankenstein.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: estatevideo

Recent Posts

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

1 ora ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

10 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

14 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

15 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

18 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

19 ore ago