Ogni scarrafone è bello a mamma soja, si sa, e anche i cani non fanno eccezione: ciascuno di noi è pronto a giurare che il suo è il più bello e, soprattutto, il più intelligente di tutti i giardinetti. Ma sarà vero?
Per scoprirlo c’è un nuovo metodo scientifico, ideato da due studiosi già autori del libro The genius of dog: si chiama Dognition e ruota tutto attorno all’omonimo sito Internet. In sostanza, basta pagare 60 dollari per avere accesso a un database di video che spiegano alcuni semplici test psicologici che potete sperimentare sul vostro amico a quattro zampe. Alla fine di queste prove, dovreste essere in grado di stabilire il suo quoziente intellettivo e, eventualmente, di mandarlo a ripetizioni (sempre seguendo i suggerimenti del sito) sperando che diventi un po’ più sveglio. Occhio a non esagerare, però, perché a furia di elevare la sua intelligenza andrà a finire che sarà lui a mettere a cuccia voi.
Ecco uno dei test, provalo col tuo cane:
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…