Nella lotta tra browser Internet Explorer è sempre stato quello un po’ tonto, in disparte.
Finalmente s’è svegliato un po’. Dopo anni che sopravvive solo perché è preinstallato sui sistemi operativi Windows e dopo anni di versioni bacate e lente, ha deciso di modificare il proprio sistema di aggiornamento.
Oggi, infatti, anche se impostato per effettuare gli aggiornamenti automatici, viene richiesto all’utente il permesso per installare la nuova versione, o un qualunque aggiornamento software.
Il risultato di questa politica è che sono in giro diverse versioni di IE, dalla 6 alla 9, con anche diversi aggiornamenti intermedi. Cosa che da un lato compromette spesso la buona fruizione dei contenuti online e dall’altro fa impazzire gli sviluppatori di siti, dato che un software adesso va testato su molti browser perché ognuno si comporta a modo suo.
La novità è che da gennaio 2012 IE seguirà l’esempio di Chrome, il browser di Google, che quatto quatto, senza dire niente si aggiorna, migliorando sempre e stando sempre al passo coi tempi.
Gli utenti che hanno IE6 e IE7 verranno portati ad IE8, mentre gli altri proseguiranno l’evoluzione silenziosa.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…