Senza categoria

La testa tra le nuvole con Microsoft Flight Simulator

Ora magari non volete credermi ma, vi giuro, Microsoft Flight Simulator 2020 pare un piccolo/grande miracolo “tradotto” nella sua versione per home-console. L’ho provato, lungamente, per tutta la notte dal lancio e vi posso dire, con buona cognizione di causa, che non solo Xbox Series X si è comportata come una vera e propria leonessa, ma che anche giocato con un pad, sì insomma con un controller, la giocabilità e rimasta pressoché invariata rispetto alla classica impostazione da tastiera.

Quello che ha del miracoloso è la qualità diffusa di questa conversione che, sin dal primo secondo in cui inizia a girare su Series X, riesce a proporre una grafica, semplicemente, spaccamascella. I modelli degli aerei, le nuvole in cielo, la panoramiche dei paesaggi e il modo in cui vengono presentate le città sono qualcosa di clamoroso. Inizialmente mi sono limitato a piccoli voli “casalinghi”, con ultraleggeri o comunque velivoli sufficientemente semplici da approcciare. Posso dirvi che, come forse immaginerete, Microsoft Flight Simulator 2020 non è, affatto, un gioco semplice e vi ci vorranno molte ore di gioco per impratichirvi a dovere.

La presentazione generale è talmente incredibile, per un titolo che, lo ricordiamo, gira su home-console, che anche di fronte a una plancia di comando straripante di manometri, pulsanti e manopole da tirare non vi lascerete prendere dal panico. Microsoft Flight Simulator infatti, specie dopo un tot di ore di gioco, si tramuterà in un favoloso passatempo naturale in grado di donarvi un po’ di serenità, il titolo perfetto per perdersi, letteralmente, con la testa tra le nuvole dopo otto ore in ufficio in una città afosa ad agosto.

Ok, ammetto che il mio primo volo non è andato a buon fine

Come confermano quegli assoluti guru di Digital Foundry, dal punto di vista squisitamente tecnico, questa conversione farà storia: uno dei migliori e più solidi porting di sempre da pc a console.

Ma non è tutto, ad aumentare il grado di veridicità del gioco un calibratissimo sistema satellitare con cui è possibile collegarsi in rete e, in tempo reale, saggiare le condizioni atmosferiche nei cieli di tutto il mondo. Se poi si sceglierà un viaggio particolarmente panoramico, ad esempio, tra le varie bellezze, naturali o umane del pianeta, ecco che saranno descritte fedelmente: la prima volta, sono riuscito, senza finire tra i flutti della Laguna, a volteggiare sopra Venezia ammetto di essermi emozionato. In un’estate ancora complicata, volare nei cieli di Microsoft Flight Simulator è, davvero, la scelta migliore che potrete fare.

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Invasione di girasoli in Italia: ecco 8 luoghi magici dove farti il selfie dell’estate

In Italia, la coltivazione di girasoli si concentra soprattutto nelle regioni del Centro e del…

11 ore ago

Ballando con le Stelle, Carlucci non si ferma più: arriva anche il super conduttore Rai

Ballando con le Stelle continua a sorprendere e a rafforzare il proprio cast con nomi…

12 ore ago

Il calo demografico cambierà la scuola, il nuovo studio: docenti itineranti e school point

Il progressivo calo demografico previsto nei prossimi vent’anni impone una profonda trasformazione strutturale al sistema…

15 ore ago

Zodiaco nero, il peggiore di sempre: i segni che la malasorte non abbandona mai, nemmeno da adulti

L’astrologia continua a suscitare interesse per la sua capacità di offrire uno specchio sulle emozioni…

15 ore ago

Scappa dallo stress: questi weekend di autunno sono perfetti per fare il pieno di energie. Ti rilassi e spendi pochissimo

Con l’arrivo dell’autunno, si apre una stagione ideale per i viaggiatori che amano scoprire nuovi…

17 ore ago

Single in Italia? Hai diritto a bonus e agevolazioni. L’accredito è automatico

Nel panorama delle agevolazioni previste per il 2024, emergono numerosi bonus destinati a chi vive…

19 ore ago