Categories: Geek

Letterine a Babbo Natale: 1911 vs. 2011

Babbo Natale. Una certezza per milioni di bambini che negli ultimi cento anni hanno inviato la proverbiale “letterina a Babbo Natale”. Lui è sempre uguale: vestito rosso, barba bianca, renne, sacco. I bambini invece cambiano e i lodo desideri si modificano di pari passo con i cambiamenti della società. Ecco allora un confronto tra una letterina del 1911 ed una letterina del 2011. Messe vicine sembrano quasi un riassunto dell’evoluzione (?) della nostra specie.

Letterina del 1911

“Voglio una bambola, un impermeabile con cappuccio, un paio di guanti, una mela caramellata, un penny d’oro e uno d’argento, sei centesimi e una caramella lunga.”

Letterina del 2011

Caro Babbo Natale,

 

Per Natale vorrei: una tv al plasma, un set di luci fosforescenti, un equipaggiamento da guerra civile, banane, uva, tutti i libri che pensi possano piacermi, due teste finte, un buono acquisto, un Nintendo 3ds, il cubo di rubik, un lanciafiamme, una macchina da corsa, un diario vuoto a righe, un orologio analogico (vero), soda, 54 matite (già temperate), uno spara proiettili, un piccolo notebook, una macchina del tempo, un cuscino-scureggione, proiettili, e la pace nel mondo.

 

Buon Natale

 

Firmato, Lyle

Stefano Yamato

Published by
Stefano Yamato
Tags: natale

Recent Posts

Bonus mamme 2026 rivoluzionato: tutte le novità e il potenziamento per la famiglia

Rinnovato. Torna il Bonus Mamme, ma quest'anno contiene diverse novità. Questo bonus, che ha riscosso…

24 minuti ago

Oroscopo: non fidarti delle storie d’amore che nascono ora, i pianeti rendono un segno seduttivo ma incostante

L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…

2 ore ago

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

11 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

13 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

14 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

16 ore ago