L’ultimo censimento, pubblicato lo scorso Giovedì, lo ha detto chiaramente: la recessione ha distrutto le nuove generazioni americane. Come riporta questo articolo dell’Atlantic Wire, la disoccupazione è al massimo storico, soltanto il 55% dei giovani tra i 16 e i 29 ha un posto di lavoro. E per esempio si vive a casa dei genitori fino ai 40 anni.
Il New York Times ha dato il nome di “Limbo Generation” per definire i giovani americani, ma dopo aver visto i nuovi dati del censimento lo stesso economista di Harvard Richard Freeman tenta un ulteriore passo avanti: “Forse ha più senso chiamarla ‘lost generation’, in quanto la loro carriera, e quindi la loro vita in generale, non sarebbe la stessa se avessimo evitato questo disastro economico“.
Che merda!
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…