Categories: Geek

LivesOn, ovvero usare Twitter dopo che si è morti

Lo vedete Black Mirror? Se la risposta è no, recuperate subito. È una serie inglese creata da Charlie Brooker (quello di Dead Set) e racconta storie in cui la tecnologia porta al limite la resistenza e l’esperienza quotidiana della persone. La prima stagione (tre puntate slegate tra loro) è andata in onda lo scorso anno su Channel 4, mentre la seconda è iniziata due settimane fa. Nella prima puntata della seconda stagione si parla di un futuro prossimo in cui una società permette di vivere dopo la morte attraverso i social network: un software analizza e rielabora tutto quello che si è detto e fatto online, accumulando così dati e comportamenti e poter postare e twittare al posto del defunto.

Fantascienza? Non proprio, visto che la società LivesOn ha proprio questo obiettivo, usando come slogan un chiarissimo “When your heart stops beating, you’ll keep tweeting”. Il progetto ha iniziato a circolare subito dopo la puntata di Black Mirror, ma i creatori assicurano di essere al lavoro già da più di un anno.

Prego, iniziate pure a rabbrividire.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

11 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

14 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

14 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago