Categories: Geek

Logo R.I.P., il libro che raccoglie le lapidi di tutti i loghi passati a miglior vita

 

Dell’importanza che hanno i loghi delle compagnie non è nemmeno il caso di parlare. Parlano da sole, del resto, le cifre spese per crearli o aggiornarli.

Investimenti pesanti, che spesso mandano in pensione creazioni grafiche che per anni hanno rappresentato l’identità stessa dell’azienda. Un ruolo troppo importante per essere cancellati da un giorno all’altro. Ecco perché Declan e Garech Stone hanno deciso di creare ‘Logo R.I.P.’, un libro fotografico dedicato ai loghi morti. L’utilizzo di questo termine non è casuale, visto che il libro contiene una serie di fotografie di lapidi, sulle quali non è riportato il nome del caro estinto, ma – appunto – i loghi dismessi dalle compagnie.

Oltre alle fotografie, ci sono anche dei lunghi necrologi, che raccontano la storia del logo e la sua importanza nel mondo del design.

 

 

 

 

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

ISEE entro i 40 mila euro? Ti spettano una marea di bonus nel 2025, se il CAF non te lo dice controlla la lista

Anche in questi ultimi mesi dell'anno, le famiglie italiane con un ISEE inferiore a 40.000…

1 ora ago

Oroscopo del giorno: un segno è protetto dal cielo, può fare qualunque cosa: andrà benone

l'Oroscopo di Ottobre si apre con un cielo astrale ricco di energia, grazie al transito…

3 ore ago

Il Volo, cacciati via dallo studio in diretta: “Arroganti, andate via…”

Il famoso trio musicale è riuscito, sin dal primo momento, a catturare l’attenzione del grande…

12 ore ago

Arriva il divorzio per Milla, chi è l’ultimo amante di Adriana: le anticipazioni di Balene

La serie TV Balene – Amiche per sempre, con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris,…

14 ore ago

Cambio stagione, ecco come farlo in pochi minuti: vestiti autunnali pronti all’uso

L'autunno è entrato da poco più di una settimana e con esso è arrivato il…

15 ore ago

Musei gratis domenica 5 ottobre: le mete imperdibili a Roma e dintorni

In occasione della prima domenica del mese, il 5 ottobre torna l’opportunità di esplorare gratuitamente…

17 ore ago