Geek

Mario e Luigi: Fraternauti alla carica. Lo squisito canto del cigno di Nintendo Switch

L’ultima, forse, esclusiva dell’era Nintendo Switch Mario e Luigi: Fraternauti alla carica è un fantastico viaggio ultra-pop.

Non so dirvi se davvero la, oggettivamente fantastica, era di Nintendo Switch si chiuderà, almeno nelle sue esclusive, con questo Mario e Luigi: Fraternauti alla carica ma quello che so dirvi è che il nuovo videogioco con protagonisti di cugini Mario e Luigi è un vero e proprio gioiello dal punto di vista del gaming. Ma andiamo con ordine. Dal punto di vista del genere di appartenenza Mario e Luigi: Fraternauti alla carica è un gioco di ruolo a turni, di stampo tradizionale, molto vicino, giusto per capirsi meglio, alla “formula” di Super Mario RPG, recentemente è stato ripubblicato in un ottimo remake (che ho recensito qui). Questa impalcatura viene sostenuto da un ritmo, da trovate e da meccaniche e da un gameplay diffuso che funziona senza se e senza ma: pur non avendo mai a che fare con un livello di sfida chissà quanto mai ostica, Mario e Luigi: Fraternauti alla carica è un meccanismo praticamente perfetto. Se infatti, come menzionato prima, si tratta di un videogioco a ruolo impostato su turni di attacco e difesa, tutta la differenza del mondo viene fatta dal tempismo con cui si effettuano le varie mosse: ad esempio se si pigia nell’istante giusto il pulsante corretto, avremo la possibilità di realizzare un danno giustappunto doppio al nostro avversario di turno così come scampare all’attacco nemico e quindi contrattaccare a nostra volta.

Tutta questo è diciamo il livello base delle meccaniche di gioco che poi, durante il prosieguo dell’avventura, viene via via ampliato con l’introduzione di nuovi oggetti, mosse da poter utilizzare e attacchi più o meno combinati. A questo si aggiunga una trama che, seppur nella sua totale-tombale semplicità funziona così come funziona, anzi per me è un vero e proprio punto di forza del titolo, è il mondo di gioco. L’idea di essere chiamati a riunire un mondo in rovina “mettendo in connessione” le varie isolette-navi che si soni sparpagliate all’indomani di un cataclisma più o meno “naturale” funziona, così come funziona il fil rouge che unisce le nostre avventure, ovvero una sorta di enenergia elettrico-magica appunto fondamentale per questa opera di interconnessione.

Il mondo di Elettria è una festa per gli occhi, con un livello di charachter-design veramente ispirato, con picchi contraddistinti dagli abitanti dei vari isolotti, veramente adorabili e super iconici. Insomma ancora una volta quando si ha a che fare con un’esclusiva di casa Nintendo, la qualità diffusa è sempre impressionate, così come la qualità lato gameplay, immediato da imparare e che poi può lasciare spazio “e gioco” a livelli di esperienza più o meno profonda. L’avventura di Mario e Luigi, a mio avviso, si merita un complessivo 8.5 che arriva a un 8.6 appunto per il mood tropicale e per il tono del mondo di Elettria che ho davvero adorato. Giocate questo titolo, sarà elettricità a portata di pad.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

In Italia c’è un lago a forma di cuore strabello: è il posto perfetto per una fuga romantica

Una delle meraviglie naturali più romantiche e suggestive d’Italia, celebre per la sua forma perfettamente…

43 minuti ago

Con questa moneta rara da 2 euro puoi guadagnare 80.000 euro: di quale si tratta

  Il collezionismo è da sempre un ambito che attrae moltissime persone, perché trovare monete…

3 ore ago

Oroscopo: una notizia inaspettata cambia la vita ad un segno, vivrà momenti bellissimi in amore

Il fine settimana del 18 e 19 ottobre 2025 si preannuncia ricco di spunti interessanti,…

4 ore ago

Angelica e Patrick, chi sono e cosa fanno nella vita i figli di Milly Carlucci

Milly Carlucci è una protagonista indiscussa della televisione italiana da tantissimi anni. In Rai, ha…

14 ore ago

Divorzio imminente a Forbidden Fruit: lo spoiler turco sconvolge i fan

La celebre soap turca Forbidden Fruit, trasmessa su Canale 5 subito dopo Beautiful, continua a…

15 ore ago

Il rifugio più bello d’Italia tra le vette delle Dolomiti: una meraviglia da vedere una volta nella vita

Immerso nell’imponente cornice delle Dolomiti, il Bivacco Buffa di Perrero rappresenta una meta imperdibile per…

17 ore ago