Questa è proprio bella: alcuni ricercatori dell’Istituto di ottica all’ Università di Rochester, negli Stati Uniti, guidati dal professor Chunlei Guo, hanno sviluppato un nuovo tipo di superficie ad effetto idrofobico, talmente repellente all’acqua che le gocce che ci cadono sopra, rimbalzano e non aderiscono in nessun modo.
Prima di essa, altre superfici hanno avuto lo stesso effetto, ma col tempo veniva meno, si degradava: è il caso del teflon, ad esempio. Questa nuova superficie invece è stata creata attaccando strutture microscopiche direttamente al metallo, tramite laser, e potrebbe essere usata ad esempio sulle ali degli aerei, per resistere al gelo, oppure sulle auto, in modo che non arrugginisca mai. Si parla anche di una toilette che non avrebbe bisogno di acqua, ma detta così suona male.
In ogni caso, è totalmente spettacolare vedere le gocce danzare su questa superficie, come mostrano le immagini qui sotto:
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…