Avete presente quando nei film di fantascienza ci sono dei congegni che permettono a persone di mondi diversi di parlarsi? Dei traduttori simultanei elettronici, come d3bo di guerre stellari, il droide di ottone che parla e conosce migliaia di lingue, avete capito no? Beh ci arriveremo. Non è ancora chiaro quando, ma negli ultimi anni, grazie all’evoluzione delle reti neurali e della potenza di calcolo dei computer, la traduzione automatica inizia a sbagliare di meno e quando capiti su un sito cinese, con Google Translate, puoi leggere la pagina e più o meno capire di cosa parla.
I cervelli di Microsoft hanno recentemente mostrato come un loro software sia in grado di scrivere quello che una persona dice in inglese, tradurlo in mandarino e convertirlo di nuovo in voce, ma in più mantenendo il timbro della voce di chi parla. Il tutto in tempo reale.
Il sistema è ancora un prototipo, ma la strada è ormai segnata. Pensate anche che bello quando sarà una app sul telefonino, chiami in Cina, parli in italiano e di là esce la tua voce in cinese.
Il video è un po’ lungo, 10 minuti, ma se correte al minuto 7.30 vedete quando il sistema traduce e parla in cinese e la gente della platea si esalta e applaude.
E poi, se lo sta facendo Microsoft lo sta già facendo anche Google.
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…