E se il poema epico per antonomasia, l’Odissea, non fosse stato scritto da Omero, ma da una principessa del trapanese? e se non si parlasse di isole greche e se Itaca fosse l’isola di Marettimo, nelle Egadi davanti a Trapani? A raccontarlo sarà Marco Paolini, proprio a Marettimo, al castello di Punta Troia, e sarà accompagnato dal violoncellista Mario Brunello.
Il racconto è preso dal romanzo Erewhon di Samuel Butler, scrittore inglese che ha elaborato questa bizzarra teoria sulle origini dell’Odissea.
Letture tratte dal romanzo “Erewhon” di Samuel Butler
Riduzione e drammaturgia di Guido Barbieri
Marco Paolini (voce narrante) – Mario Brunello (violoncello)
Marettimo (Favignana), Castello di Punta Troia, giovedì 22 settembre 2011, ore 16.30 
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…