E se il poema epico per antonomasia, l’Odissea, non fosse stato scritto da Omero, ma da una principessa del trapanese? e se non si parlasse di isole greche e se Itaca fosse l’isola di Marettimo, nelle Egadi davanti a Trapani? A raccontarlo sarà Marco Paolini, proprio a Marettimo, al castello di Punta Troia, e sarà accompagnato dal violoncellista Mario Brunello.
Il racconto è preso dal romanzo Erewhon di Samuel Butler, scrittore inglese che ha elaborato questa bizzarra teoria sulle origini dell’Odissea.
Letture tratte dal romanzo “Erewhon” di Samuel Butler
Riduzione e drammaturgia di Guido Barbieri
Marco Paolini (voce narrante) – Mario Brunello (violoncello)
Marettimo (Favignana), Castello di Punta Troia, giovedì 22 settembre 2011, ore 16.30
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…