E se il poema epico per antonomasia, l’Odissea, non fosse stato scritto da Omero, ma da una principessa del trapanese? e se non si parlasse di isole greche e se Itaca fosse l’isola di Marettimo, nelle Egadi davanti a Trapani? A raccontarlo sarà Marco Paolini, proprio a Marettimo, al castello di Punta Troia, e sarà accompagnato dal violoncellista Mario Brunello.
Il racconto è preso dal romanzo Erewhon di Samuel Butler, scrittore inglese che ha elaborato questa bizzarra teoria sulle origini dell’Odissea.
Letture tratte dal romanzo “Erewhon” di Samuel Butler
Riduzione e drammaturgia di Guido Barbieri
Marco Paolini (voce narrante) – Mario Brunello (violoncello)
Marettimo (Favignana), Castello di Punta Troia, giovedì 22 settembre 2011, ore 16.30
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…